Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
17 Nov 2020 [15:06]

A Target il titolo di European Best
Team del Super Trofeo Lamborghini 2020

Si è conclusa sul circuito Paul Ricard di Le Castellet la stagione 2020 del Super Trofeo Lamborghini. La Target Racing ha messo la parola fine al campionato disputando due gare da protagonista ed ha festeggiato la vittoria nella classifica assoluta risultando il miglior European Best Team, un titolo meritato che premia il grande lavoro svolto da tutti i componenti della formazione ravennate, a cui si aggiunge il terzo posto per Di Folco (premiato anche come Most Daring Racer per Roger Dubois) e Rossel nella classifica assoluta e il secondo di Mantovani nella graduatoria AM.

A Le Castellet, nella Q1 Milos Pavlovic e Kevin Rossel hanno portato le Lamborghini Huracan del team Target nella top 10 e anche nella Q2 le vetture della squadra di Roberto Venieri hanno detto la loro, con Di Folco secondo a pochi centesimi dalla pole mentre Raul Guzman, ripresosi dal brutto incidente di Spa, si è piazzato settimo. Nella prima gara, Di Folco e Rossel hanno corso benissimo conquistando il secondo posto mentre la sfortuna ha fermato Guzman-Pavlovic, con il pilota messicano fermato all’ultimo giro da un problema tecnico, con anche Mantovani-Malagamuwa costretti al ritiro. La seconda corsa ha visto Di Folco-Rossel nuovamente tra i primi attori ed hanno tagliato il traguardo al quarto posto nonostante una penalità inflitta al pilota italiano. Quinto si è invece classificato l’equipaggio composto da Guzman-Pavlovic, al traguardo con merito anche Mantovani-Malagamuwa.

Target Racing vuole ringraziare tutti i componenti del team, Piloti, Ingegneri, Meccanici, per il grande lavoro svolto durante questa difficilissima stagione 2020, ampiamente condizionata dal Covid-19, che ha costretto ognuno della squadra a lavorare in condizioni precarie e ad affrontare trasferte complicate. Nonostante questo, avete permesso di cogliere un grandissimo risultato: la conquista del titolo European Best Team. Un risultato eccezionale che è frutto dell’impegno e del sacrificio di tutti voi.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET