formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
8 Mar 2021 [12:25]

Jorge Lorenzo a Varano con
una Lamborghini Super Trofeo

Jorge Lorenzo ha scelto l'Autodromo di Varano de' Melegari per tornare in pista e sfogare la voglia di adrenalina, non ancora sopita dopo la grande carriera nel Motomondiale e i cinque titoli conquistati fra 250cc e MotoGP. Venerdì 26 febbraio il pilota spagnolo è stato protagonista di una giornata di prove sul circuito "Riccardo Paletti" con una Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO, messa a disposizione dal concessionario ufficiale di Ginevra e supportata da Imperiale Racing.

"Una sensazione incredibile!", ha esclamato Lorenzo dopo la giornata vissuta a Varano, definita "molto emozionante". Il maiorchino è stato in azione insieme all'amico imprenditore Luca Rosiello, e ha goduto del supporto e dei consigli di Alberto Di Folco, portacolori Lamborghini nelle competizioni Gran Turismo che ha permesso di conoscere meglio le potenzialità della vettura bolognese, dotata un motore V10 aspirato da oltre 600 cavalli.



Il test sul tracciato parmense fa parte della "seconda vita" di Lorenzo, il quale ha scelto di dedicarsi alle proprie passioni dopo aver concluso la carriera agonistica in MotoGP ed essere stato nel 2020 collaudatore Yamaha. "Porfuera", collezionista di supercar, tra cui cui una Lamborghini Aventador SVJ 63 Roadster e una Ferrari LaFerrari, modelli prodotti nella Motor Valley di cui fa parte anche l'Autodromo di Varano, non è nuovo a queste sfide: nel 2012 guidò una GP2 a Valencia, nel 2016 addirittura la Mercedes W05, vincitrice due anni prima in Formula 1. La prova a Varano con la Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO arricchisce questo invidiabile elenco.

Da sottolineare che il tutto è avvenuto nel contesto dei turni di prove libere offerti dalla SO.GE.S.A, la società che gestisce l'impianto della Val Ceno. Il programma proseguirà anche per tutto il mese di marzo, come antipasto alla stagione di gare, con 12 giorni dedicati alle auto da competizione (monoposto e storiche comprese), a cui si aggiungono due giornate per auto stradali e due dedicate alle moto.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET