formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
8 Mar 2021 [12:25]

Jorge Lorenzo a Varano con
una Lamborghini Super Trofeo

Jorge Lorenzo ha scelto l'Autodromo di Varano de' Melegari per tornare in pista e sfogare la voglia di adrenalina, non ancora sopita dopo la grande carriera nel Motomondiale e i cinque titoli conquistati fra 250cc e MotoGP. Venerdì 26 febbraio il pilota spagnolo è stato protagonista di una giornata di prove sul circuito "Riccardo Paletti" con una Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO, messa a disposizione dal concessionario ufficiale di Ginevra e supportata da Imperiale Racing.

"Una sensazione incredibile!", ha esclamato Lorenzo dopo la giornata vissuta a Varano, definita "molto emozionante". Il maiorchino è stato in azione insieme all'amico imprenditore Luca Rosiello, e ha goduto del supporto e dei consigli di Alberto Di Folco, portacolori Lamborghini nelle competizioni Gran Turismo che ha permesso di conoscere meglio le potenzialità della vettura bolognese, dotata un motore V10 aspirato da oltre 600 cavalli.



Il test sul tracciato parmense fa parte della "seconda vita" di Lorenzo, il quale ha scelto di dedicarsi alle proprie passioni dopo aver concluso la carriera agonistica in MotoGP ed essere stato nel 2020 collaudatore Yamaha. "Porfuera", collezionista di supercar, tra cui cui una Lamborghini Aventador SVJ 63 Roadster e una Ferrari LaFerrari, modelli prodotti nella Motor Valley di cui fa parte anche l'Autodromo di Varano, non è nuovo a queste sfide: nel 2012 guidò una GP2 a Valencia, nel 2016 addirittura la Mercedes W05, vincitrice due anni prima in Formula 1. La prova a Varano con la Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO arricchisce questo invidiabile elenco.

Da sottolineare che il tutto è avvenuto nel contesto dei turni di prove libere offerti dalla SO.GE.S.A, la società che gestisce l'impianto della Val Ceno. Il programma proseguirà anche per tutto il mese di marzo, come antipasto alla stagione di gare, con 12 giorni dedicati alle auto da competizione (monoposto e storiche comprese), a cui si aggiungono due giornate per auto stradali e due dedicate alle moto.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET