GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Mar 2021 [12:25]

Jorge Lorenzo a Varano con
una Lamborghini Super Trofeo

Jorge Lorenzo ha scelto l'Autodromo di Varano de' Melegari per tornare in pista e sfogare la voglia di adrenalina, non ancora sopita dopo la grande carriera nel Motomondiale e i cinque titoli conquistati fra 250cc e MotoGP. Venerdì 26 febbraio il pilota spagnolo è stato protagonista di una giornata di prove sul circuito "Riccardo Paletti" con una Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO, messa a disposizione dal concessionario ufficiale di Ginevra e supportata da Imperiale Racing.

"Una sensazione incredibile!", ha esclamato Lorenzo dopo la giornata vissuta a Varano, definita "molto emozionante". Il maiorchino è stato in azione insieme all'amico imprenditore Luca Rosiello, e ha goduto del supporto e dei consigli di Alberto Di Folco, portacolori Lamborghini nelle competizioni Gran Turismo che ha permesso di conoscere meglio le potenzialità della vettura bolognese, dotata un motore V10 aspirato da oltre 600 cavalli.



Il test sul tracciato parmense fa parte della "seconda vita" di Lorenzo, il quale ha scelto di dedicarsi alle proprie passioni dopo aver concluso la carriera agonistica in MotoGP ed essere stato nel 2020 collaudatore Yamaha. "Porfuera", collezionista di supercar, tra cui cui una Lamborghini Aventador SVJ 63 Roadster e una Ferrari LaFerrari, modelli prodotti nella Motor Valley di cui fa parte anche l'Autodromo di Varano, non è nuovo a queste sfide: nel 2012 guidò una GP2 a Valencia, nel 2016 addirittura la Mercedes W05, vincitrice due anni prima in Formula 1. La prova a Varano con la Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO arricchisce questo invidiabile elenco.

Da sottolineare che il tutto è avvenuto nel contesto dei turni di prove libere offerti dalla SO.GE.S.A, la società che gestisce l'impianto della Val Ceno. Il programma proseguirà anche per tutto il mese di marzo, come antipasto alla stagione di gare, con 12 giorni dedicati alle auto da competizione (monoposto e storiche comprese), a cui si aggiungono due giornate per auto stradali e due dedicate alle moto.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET