formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Gen 2019 [13:55]

A Tokyo presentata la Toyota 2020

Marco Cortesi

E’ stata praticamente annunciata in ogni veste possibile la nuova Toyota Supra. L’attesissima sportiva delle tre ellissi era stata presentata lo scorso anno a Ginevra in un’ipotetica versione GTE, mentre è stata poi svelata l’incarnazione per la NASCAR, il tutto senza però la presentazione del modello stradale definitivo, che viene sì portato in giro per gli Auto Show, ma coperto con la colorazione “camouflage”.

Ora si sta avvicinando il rilascio delle versioni ufficiali, non prima di un altro step. A Tokyo è stata mostrata la versione concept SuperGT che farà il suo debutto nel campionato giapponese a partire dal prossimo anno. L’arrivo della Supra, oltre a sottolineare l’importanza commerciale del modello, mostra anche la voglia di Toyota di primeggiare sfruttando al massimo i cicli triennali. Si tratta della terza vettura SuperGT vista in quattro stagioni. Dopo le difficoltà con la RC-F, ad assicurarsi vittorie a ripetizione è stata la LC-F, mentre, proprio all’indomani del titolo della Honda, arriva la nuova versione, progettata in pieno sui regolamenti futuri Class One, con un ridimensionamento in termini di aerodinamica. Sarà al via dal 2020.

Tanto per fare un’esempio, in Nissan si usa lo stesso modello, per quanto completamente rifatto per i i regolamenti, da ben 11 anni, e per la GT-R turbo dell’era post-accordo col DTM si tratterà della sesta stagione.

TatuusDALLARA