formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
26 Mag 2005 [11:19]

A Vallelunga prosegue il duello Ferrari-Maserati

Record di iscritti per la seconda prova stagionale del Campionato Italiano GT in programma in questo fine settimana all’autodromo di Vallelunga. Sul tracciato romano, infatti, saranno di scena ben trenta equipaggi che si daranno battaglia nelle due gare in programma per le classi GT1, GT2 e GT3.
Nella GT1 saranno Matteuzzi-Perazzini, al volante della Maserati MC12 della Racing Box-Megadrive, i favoriti per la vittoria nelle due frazioni, forti del primo posto in classifica maturato grazie ad una vittoria ed ad un secondo posto a Misano. Tra i sicuri antagonisti dei campioni in carica, ci saranno a Vallelunga i due equipaggi della BMS-Scuderia Italia, Malucelli-Ramos e Cappellari-Lancelotti, entrambi al volante della Ferrari 550 Maranello, grandi protagonisti della prova inaugurale e attualmente in seconda e terza posizione nella graduatoria generale.
Nel duello Maserati MC12-Ferrari 550 cercheranno di inserirsi a Vallelunga anche diverse Ferrari 575, tra cui quella di Livio-Santaniello (GPC) e Kessel-Chiesa (Kessel Racing) che nelle due gare di Misano hanno dimostrato una preparazione ancora non al top. Tra gli equipaggi attesi ad una pronta riscossa, scenderanno sul tracciato romano Belicchi-Zonca (Lister Storm), Bonaldi-Mastracci (Saleen S7R-DR Sport Equipe), Herbeck-Montermini (Rock Media Motors) e Casè-Zani (JMB Racing), questi ultimi su Ferrari 575, equipaggi particolarmente sfortunati e con alterne vicende a Misano ma in grado di lottare per le posizioni da podio. A completare lo schieramento della GT1 ci saranno anche le due Chrysler Viper di Sabatini-Pandini e quella di Maurizio Strada, che per l’occasione dividerà l’abitacolo con Davide Stancheris.
Nuovi arrivi nella GT2, che riproporrà ancora il duello Ferrari-Porsche, dove debutteranno due Ferrari 360 Modena della Mastercar affidate a Mauro Bortignon e Federico Raffetti, con i rispettivi coequipier ancora da designare. Grazie alle due vittorie di Misano, saranno ancora Pier Guidi-Vilander (Ferrari 360 Modena) i piloti da battere, ma i due portacolori del Playteam avranno numerosi avversari pronti a scalzarli dal gradino più alto del podio. Tra questi Riccitelli-Pigoli (Porsche 996 GT 3 RSr-Ebimotors), particolarmente sfortunati a Misano, e Pescatori-Bartyan (Ferrari 360 Modena BMS-Scuderia Italia), oltre a Lanceri-Mugelli (Ferrari 360 Modena-GPC), “Linos”-Moncini (Porsche 996 Gt3 RSr-Ebimotors) e Caffi-Roda (Porsche 996 Gt3 RSr-Autorlando) già protagonisti delle due gare di Misano.
Nella GT3 del Trofeo Nazionale Csai, si assisterà ancora al duello tra le Maserati. Le Coupè Light della Casa del Tridente hanno monopolizzato il podio delle due gare di Misano relegando la Porsche 911 di Sada-Caligaris a posizioni di rincalzo. Tra i favoriti scenderanno in pista a Vallelunga i due equipaggi dell’AF Corse Zampaloni-Palma e Aguas-Frigerio, ma con un occhio particolare agli agguerriti Corradi-Cipolli, Baso-Ceccato e Giudici-Romanini.
Il programma prevede i due turni di prove ufficiali nella giornata di sabato (ore 13,30 e 15,30), mentre le due gare, trasmesse in diretta dal digitale terrestre Mediaset, prenderanno il via domenica alle ore 12,20 e alle ore 16,25.

Classifica GT1: 1. Matteuzzi e Perazzini 35; 3. Malucelli e Ramos 32; 5. Cappellari e Lancelotti 27
Classifica GT2: 1.Pier Guidi e Vilander 40; 3. Lancieri e Mugelli 25; 5. “Linos”, Moncini, Riccitelli,Pigoli 18
Classifica Trofeo Nazionale Csai: 1. Zampaloni e Palma 35; 3. Corradi e Cipolli 27; 5. Ceccato e Baso 22;
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing