Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
22 Ott 2019 [20:19]

ACI-WSK confermano i team 2019,
in arrivo Mucke, Hitech e Pinnacle?

Il Formula Regional European Championship certified by FIA si è appena concluso con l’ACI Racing Weekend nella splendida cornice di Monza e già arriva la conferma di tutti i team che hanno partecipato alla prima edizione. Per la stagione 2020 le scuderie Prema Powerteam, Van Amersfoort Racing, US Racing, DR Formula by RP Motorsport, KIC Motorsport, Corbetta Racing, Scorace Team e Technorace torneranno ad essere protagoniste schierando in pista i propri piloti, a conferma dell’apprezzamento assoluto da parte delle squadre e dei piloti che hanno partecipato quest’anno alla prima edizione.

In aggiunta, oltre al ricco premio dei 25 punti per la Superlicenza FIA, il più alto punteggio conferito tra tutte le serie equivalenti, la prossima stagione si preannuncia ancora più ricca con l’ingresso di nuovi team dall’Italian F4 Championship powered by Abarth. Voci di paddock, indicando un certo interesse da parte di Mucke, ma anche di Hitech che oltre a essere presente nel FIA F3 ha dominato la F3 Asia, e di Pinnacle, squadra filippina protagonista anch'essa della F3 Asia.