gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
14 Apr 2020 [17:01]

ACI e WSK posticipano
il debutto delle nuove F4 al 2022

Mattia Tremolada

I‍n una nota diffusa in mattinata, ACI Sport e WSK Promotion hanno comunicato di essere al lavoro per cercare di riprogrammare tutti gli appuntamenti originariamente previsti nel calendario della Formula Regional European e della Formula 4 Italia, mantenendo quindi il numero dei fine settimana inalterato, anche a costo di doversi spostare in altri autodromi. Inoltre, per quanto riguarda il campionato nazionale di F4, è stato deciso di rimandare l'adozione del nuovo regolamento tecnico al 2022.

O‍riginariamente previsto per il 2020, il regolamento aggiornato con gli standard di sicurezza più moderni, a partire dall'introduzione dell'halo, avrebbe dovuto fare il proprio debutto nella serie italiana nel 2021, stagione in cui saranno validi in parallelo entrambi i regolamenti tecnici, in modo da agevolare il passaggio per le squadre, gli organizzatori e i costruttori. La FIA ha deciso di consentire comunque l'utilizzo della prima generazione di F4 fino alla fine del 2023.

A‍CI e WSK hanno scelto di posticipare l'introduzione della nuova monoposto al 2022, in modo da evitare alle squadre una spesa ingente in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando in questi mesi. La vettura non rappresenterà un'evoluzione di quella attuale, che ha debuttato proprio in Italia nel 2014: l'introduzione dell'halo non permette di aggiornare il telaio, quindi Tatuus e gli altri costruttori, hanno dovuto partire da un foglio bianco, progettando una vettura completamente nuova.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing