Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Apr 2020 [17:01]

ACI e WSK posticipano
il debutto delle nuove F4 al 2022

Mattia Tremolada

I‍n una nota diffusa in mattinata, ACI Sport e WSK Promotion hanno comunicato di essere al lavoro per cercare di riprogrammare tutti gli appuntamenti originariamente previsti nel calendario della Formula Regional European e della Formula 4 Italia, mantenendo quindi il numero dei fine settimana inalterato, anche a costo di doversi spostare in altri autodromi. Inoltre, per quanto riguarda il campionato nazionale di F4, è stato deciso di rimandare l'adozione del nuovo regolamento tecnico al 2022.

O‍riginariamente previsto per il 2020, il regolamento aggiornato con gli standard di sicurezza più moderni, a partire dall'introduzione dell'halo, avrebbe dovuto fare il proprio debutto nella serie italiana nel 2021, stagione in cui saranno validi in parallelo entrambi i regolamenti tecnici, in modo da agevolare il passaggio per le squadre, gli organizzatori e i costruttori. La FIA ha deciso di consentire comunque l'utilizzo della prima generazione di F4 fino alla fine del 2023.

A‍CI e WSK hanno scelto di posticipare l'introduzione della nuova monoposto al 2022, in modo da evitare alle squadre una spesa ingente in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando in questi mesi. La vettura non rappresenterà un'evoluzione di quella attuale, che ha debuttato proprio in Italia nel 2014: l'introduzione dell'halo non permette di aggiornare il telaio, quindi Tatuus e gli altri costruttori, hanno dovuto partire da un foglio bianco, progettando una vettura completamente nuova.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing