formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
14 Apr 2020 [17:01]

ACI e WSK posticipano
il debutto delle nuove F4 al 2022

Mattia Tremolada

I‍n una nota diffusa in mattinata, ACI Sport e WSK Promotion hanno comunicato di essere al lavoro per cercare di riprogrammare tutti gli appuntamenti originariamente previsti nel calendario della Formula Regional European e della Formula 4 Italia, mantenendo quindi il numero dei fine settimana inalterato, anche a costo di doversi spostare in altri autodromi. Inoltre, per quanto riguarda il campionato nazionale di F4, è stato deciso di rimandare l'adozione del nuovo regolamento tecnico al 2022.

O‍riginariamente previsto per il 2020, il regolamento aggiornato con gli standard di sicurezza più moderni, a partire dall'introduzione dell'halo, avrebbe dovuto fare il proprio debutto nella serie italiana nel 2021, stagione in cui saranno validi in parallelo entrambi i regolamenti tecnici, in modo da agevolare il passaggio per le squadre, gli organizzatori e i costruttori. La FIA ha deciso di consentire comunque l'utilizzo della prima generazione di F4 fino alla fine del 2023.

A‍CI e WSK hanno scelto di posticipare l'introduzione della nuova monoposto al 2022, in modo da evitare alle squadre una spesa ingente in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando in questi mesi. La vettura non rappresenterà un'evoluzione di quella attuale, che ha debuttato proprio in Italia nel 2014: l'introduzione dell'halo non permette di aggiornare il telaio, quindi Tatuus e gli altri costruttori, hanno dovuto partire da un foglio bianco, progettando una vettura completamente nuova.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing