formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
3 Ago 2020 [16:42]

ADAC F4 al Lausitzring
Edgar meglio di Crawford

Jacopo Rubino

Inizio sottotono per l'ADAC F4: solo 11 iscritti al Lausitzring, tappa di apertura della stagione 2020. Un minimo storico per la serie tedesca, una delle più competitive in ambito europeo, in parte dovuto alle conseguenze dell'emergenza Coronavirus e in parte alla sovrapposizione con la F4 Italia a Misano, preferita da alcune scuderie come la Prema. A caratterizzare il weekend sin dalla vigilia è stato il dualismo fra Jonny Edgar e Jak Crawford, compagni nel team Van Amersfoort e inseriti nel programma junior Red Bull: per adessso ha decisamente prevalso l'inglese, vincitore di gara 1 e gara 2, anche se l'americano aveva centrato la doppia pole-position in qualifica.

Edgar e Crawford hanno duellato in modo spettacolare nella seconda manche, in cui il britannico ha compiuto la manovra decisiva in staccata a cinque tornate dal traguardo. In gara 1, invece, Crawford aveva vanificato il vantaggio di scattare davanti con una partenza a rilento, chiudendo poi quarto, mentre Edgar dalla terza casella si è proiettato subito al comando, precedendo il paraguaiano Joshua Dursken (Mucke).

Nella terza corsa, quella con griglia invertita, ha trionfato Elias Seppanen della US Racing campione in carica, premiato per il suo azzardo: quando è arrivata la pioggia al giro 11, richiamando la safety-car, il finlandese ha scelto di restare in pista senza andare ai box per montare le gomme rain. I commissari hanno poi preferito esporre la bandiera rossa, visto il peggiorare delle condizioni, e Seppanen ha così festeggiato il successo davanti a Victor Bernier e Kiril Small, coppia di casa R-Ace. Edgar è scivolato da secondo a settimo, avendo effettuato il pit-stop, ma ancora più indietro ha chiuso Crawford, decimo. Ritirato Vladislav Lomko, che ha urtato le barriere quando era in vetta provvisoria dopo aver superato il compagno Seppanen.

Sabato 1° agosto 2020, gara 1

1 - Jonny Edgar - Van Amersfoort - 22 giri 30'42"956
2 - Joshua Dursken - Mucke - 2"972
3 - Elias Seppanen - US Racing - 11"104
4 - Jak Crawford - Van Amersfoort - 11"162
5 - Tim Tramnitz - US Racing - 14"931
6 - Vladislav Lomko - US Racing - 17"772
7 - Victor Bernier - R-Ace - 22"435
8 - Josef Knopp - Mucke - 23"015
9 - Artem Lobanenko - R-Ace - 29"661
10 - Oliver Bearman - US Racing - 1'16"195
11 - Kirill Smal - R-Ace - 1 giro

Giro più veloce: Jonny Edggar 1'22"975

Domenica 2 agosto 2020, gara 2

1 - Jonny Edgar - Van Amersfoort - 22 giri 30'54"577
2 - Jak Crawford - Van Amersfoort - 1"909
3 - Tim Tramnitz - US Racing - 5"897
4 - Victor Bernier - R-Ace - 9"517
5 - Kirill Smal - R-Ace - 9"979
6 - Vladislav Lomko - US Racing - 10"221
7 - Oliver Bearman - US Racing - 13"173
8 - Elias Seppanen - US Racing - 15"926
9 - Artem Lobanenko - R-Ace - 17"970
10 - Josef Knopp - Mucke - 29"512
11 - Joshua Dürksen - Mucke - 34"095

Giro più veloce: Jonny Edgar 1'23"358

Domenica 2 agosto 2020, gara 3

1 - Elias Seppanen - US Racing - 14 giri 22'26"312
2 - Victor Bernier - R-Ace - 1"241
3 - Kirill Smal - R-Ace - 2"511
4 - Artem Lobanenko - R-Ace - 3"452
5 - Tim Tramnitz - US Racing - 4"333
6 - Oliver Bearman - US Racing - 5"580
7 - Jonny Edgar - Van Amersfoort - 9"766
8 - Josef Knopp - Mucke - 28"154
9 - Joshua Dürksen - Mucke - 29"006
10 - Jak Crawford - Van Amersfoort - 1'00"108

Giro più veloce: Vladislav Lomko 1'24"549

Ritirati
11° giro - Vladislav Lomko

Il campionato
1.Edgar 56 punti; 2.Seppanen 44; 3.Bernier 36; 4.Tramnitz 35; 5.Crawford 31; 6.Smal 25; 7.Durksen 20; 8.Lobanenko 16; 9.Lombo 16; 10.Bearman 15
TatuusAutoTecnicaMotori