Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Giu 2014 [17:44]

AF Corse e Prospeed con telai nuovi

Da Le Mans - Alfredo Filippone

A dispetto della giornata di ‘riposo’ si lavora alacremente ai box di Le Mans per riparare le tante vetture incidentate durante la prova. In casa Ferrari, verso metà pomeriggio, è arrivata la macchina che permetterà di sostituire la #71 dell’AF Corse distrutta da James Calado, ora sostituito da Pierre Kaffer. Dall’Italia è giunto pure un telaio per il team RAM, la cui vettura #52 è stata molto danneggiata da Alvaro Parente. Telaio nuovo in arrivo, prestato da un team francese, anche per la Porsche Prospeed #79 (nella foto) sulla quale Sébastien Crubilé sostituirà Bert Curtis.

Gran lavoro in AF anche per riparare la LMP2 Oreca coi colori SMP Racing, cosiccome sull’Oreca Murphy danneggiata da Karun Chandhok e sulla Morgan Pegasus che ha urtato l’Audi #1 di Lucas Di Grassi, ricostruita per due volte in due giorni. Fra le GT, molto lavoro anche sulle due Porsche IMSA e sulla Ferrari 8Star di Roda-Ruberti. L’unico forfait certo è quello dell'Aston Martin #99.