formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
3 Ago 2024 [22:50]

ANTEPRIMA
Il team DAMS entra in F3
Prenderà il posto di Jenzer

Massimo Costa

Non è ancora ufficiale, ma tutto il paddock lo sa. Dal 2025, una inedita squadra farà parte del campionato di Formula 3. Nuova si fa per dire perché stiamo parlando del team DAMS, formazione storica del motorsport che già aveva assaggiato la GP3, da cui poi è nata la Formula 3, nel biennio 2016-2017. DAMS prenderà il posto del team Jenzer che saluterà la compagnia a Monza, ultima prova nel calendario 2024.

Dal 2025, la categoria cadetta avrà la nuova monoposto Dallara e per questo motivo DAMS ha colto l'occasione. Per gli organizzatori e promotori della F3, il rientro di DAMS permette di raggiungere quello che è sempre stato uno degli obiettivi di Bruno Michel: avere i dieci team iscritti alla categoria che sono presenti anche in Formula 2.

DAMS è nata nel 1988 per volere di Jean-Paul Driot e René Arnoux. In questi 36 anni di presenza nel motorsport, DAMS ha partecipato ai campionati di F.3000-GP2-F2, ma anche alla World Series Renault 3,5, alla A1 Grand Prix, alla GP3 e alla Formula E, non disdegnando avventure con le ruote coperte nel Gran Turismo e nell'Endurance come team Cadillac. Con la scomparsa di Driot avvenuta nel 2019, la squadra era stata successivamente gestita dai suoi figli Olivier e Gregory finché ad inizio 2022 è stata acquisita dall'ex pilota di F1 Charles Pic.

Con l'arrivo di DAMS, salgono a due i team francesi presenti in F3, l'altro è il team ART. Due le squadre italiane, Prema e Trident, due le inglesi, Hitech e Rodin, due le olandesi, MP Motorsport e Van Amersfoort, poi la spagnola Campos e infine AIX ex PHM. di proprietà emiratina, ma tedesca di fatto.

Nella foto, la Dallara DAMS nella GP3 2017
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI