Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Set 2014 [9:38]

ANTEPRIMA
Calendario 2015 - In ballo una tappa a Shanghai

Da Le Castellet - Massimo Costa

Lo scorso anno, di questi tempi, si era parlato per il 2014 di una possibile trasferta sul tracciato cittadino di Baku. Ipotesi poi rientrata. A Le Castellet, lo scorso fine settimana, si è invece discusso di una prova da affrontare sul circuito di Shanghai. Questa volta però, non erano voci solitarie nel paddock. ITALIARACING ha saputo che in una bozza di calendario 2015 presentata alle squadre, vi era una bandierina cinese a fianco di quella inglese e quella austriaca, le altre due novità rispetto al 2014. Potrebbero infatti rientrare Silverstone e Spielberg, due piste del mondiale F.1 che questa stagione erano rimaste fuori.

Nell'appuntamento del Nurburgring dello scorso luglio, si era vista una delegazione della filiale Renault cinese. Alla luce di quanto proposto nel calendario 2015, ora quella presenza assume un significato ben preciso. Una eventuale trasferta cinese in un momento in cui si sta lavorando per ridurre al massimo i costi per la stagione ventura potrebbere rappresentare un contro senso visti i costi immaginabili per portare vetture e materiali a Shanghai, ma parrebbe che le spese verrebbero assorbite dagli organizzatori. Vedremo.

Intanto, se nel calendario rientreranno Silverstone e Red Bull Ring, considerando che gli eventi per la Renault 3.5 rimarranno nove, delle piste 2014 ne salterebbero due (tre se entra anche la Cina). I punti fermi dovrebbero essere Alcaniz e Jerez, Monte Carlo, Spa e Le Castellet, mentre a rischio dovrebbe essere Mosca. Da capire se si continuerà a correre a Budapest, Monza e al Nurburgring.