formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
26 Mag 2010 [0:24]

ART, nessuna certezza di entrare in F.1

Nicolas Todt ha spiegato ad Autosprint a che punto è il progetto per portare il team ART verso la F.1 del 2011: "La notizia che abbiamo presentato la candidatura di ART è reale, però al momento resta solo una richiesta e non vi è nessuna certezza che saremo al via del prossimo mondiale. Realisticamente credo che non sarà facile per noi essere al via del campionato 2011 perché non è semplice strutturare un programma con costi molto elevati... Stiamo portando avanti un progetto con molta attenzione, non vogliamo danneggiare quello che abbiamo fatto fino ad oggi nel corso degli anni. I piani prevedono delle sinergie, ma non vogliamo indebolire la ART che opera in GP2, GP3 e F.3... Vogliamo entrare in F.1 solo se riusciremo ad avere un programma a lungo termine perché anche se oggi la F.1 costa il 30-35 per cento in meno rispetto a qualche anno fa, comunque per le squadre private resta una sfida molto impegnativa".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar