formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
14 Gen 2019 [17:20]

Abarth 124 GT4: un'opera incompiuta?

Michele Montesano

Il Motorpsort italiano ha ricevuto un brutto colpo già nelle prime settimane del nuovo anno: molto probabilmente non vedremo mai correre sui circuiti l’Abarth 124 GT4. Pare che, proprio in questi giorni sia arrivato lo stop da parte di FCA e Abarth Racing al progetto che era ad un passo dalla messa in commercio.

Ricordiamo che da quasi un anno la 124, in allestimento GT4, sta girando per i circuiti di tutta Europa, dal Paul Ricard a Monza, messa alla frusta da collaudatori di spicco quali Andrea Piccini, con risultati a dir poco lusinghieri se confrontati con le altre vetture di questa categoria.

Lo “scorpioncino” è basato sulla vettura che corre nei rally nella categoria RGT, ma dotata del propulsore 1.750 dell’Alfa Romeo 4C portato a circa 320 cavalli ed elettronica Magneti Marelli; inoltre gode di un’aerodinamica studiata in galleria del vento e CFD dotata di uno splitter ed estrattore di notevoli dimensioni e scocca realizzata da Giannetti.

La vettura è praticamente già definita in tutti i sui dettagli mancava solo il nulla osta da parte dei vertici del Gruppo che purtroppo, almeno per ora, non è arrivato. Incomprensibile la scelta di congelare tale programma; voci di corridoio sostengono che lo stop sia motivato dai costi, anche se la categoria GT4 è stata creata proprio per cercare di mantenere i budget di sviluppo ed esercizio il più bassi possibili. Inoltre la Serie europea gode di ottima salute e vanta un parco macchine invidiabile a qualsiasi altra categoria a ruote coperte.

Come se non bastasse pare che un team svizzero si fosse già reso disponibile per gestire diverse 124 GT4. Di auto progettate per la competizione e che non hanno mai visto una gara ne è pieno il motorpsort, ma anche il gruppo Fiat. Speriamo che l’Abarth 124 GT4 non sia l’ennesima vittima sacrificale in nome della crisi economica.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing