indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
29 Lug 2022 [12:10]

Abt-Mahindra, accordo ufficiale:
il team tedesco avrà powertrain indiano

Jacopo Rubino

È ufficiale il legame fra Abt e Mahindra per la prossima stagione di Formula E. La squadra tedesca, nel suo ritorno al via della serie elettrica, utilizzerà il powertrain del costruttore indiano, che per la prima volta andrà ad equipaggiare una formazione avversaria. La notizia, già attesa, è stata ufficialmente confermata alla vigilia dell'appuntamento di Londra, il penultimo del campionato 2022.

Non sarà un semplice accordo di fornitura, per come è stato illustrato, ma una vera e propria collaborazione con scambio di informazioni e risorse. In attesa di ricevere le vetture Gen3 a ottobre, Abt sta già dando supporto con i propri ingegneri per lo sviluppo dell'elettronica, degli assetti e per la simulazione, e sarà incaricata dalla stessa Mahindra di svolgere alcune delle giornate di test privati a disposizione.

"Come scuderia clienti, vogliamo portare anche la nostra esperienza in sette stagioni di Formula E", ha infatti sottolineato Thomas Biermaier, amministratore delegato di Abt. La struttura teutonica, storicamente vicina al gruppo Volkswagen, nel motorsport ma anche nella preparazione di auto stradali, ha militato nella categoria sin dalla sua nascita nel 2014 fino al 2021, quando è uscita di scena in seguito al disimpegno diretto Audi. Il punto più alto, ovviamente, è stato il titolo 2016-2017 conquistato assieme a Lucas Di Grassi, che nel 2023 potrebbe accasarsi proprio in Mahindra.

Senza il marchio dei Quattro Anelli, Abt per rientrare con il nuovo ciclo tecnico ha quindi trovato l'intesa con Mahindra, la cui unità motrice è realizzata assieme ad un'altra azienda tedesca, ZF. "Siamo pronti a dar supporto in qualsiasi cosa sia necessaria per vincere", ha commentato il team principal indiano Dilbagh Gill. Secondo The Race, Abt avrà però la possibilità di terminare in anticipo il contratto se ci fosse la possibilità di tornare ad essere la squadra ufficiale di un costruttore.