FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
9 Dic 2022 [18:22]

Abt fa esordire Cupra nelle monoposto
Andretti e NIO presentano le loro Gen3

Michele Montesano

Manca sempre meno all’avvio della Season 9 di Formula E. Le monoposto Gen3 scenderanno ufficialmente in pista la prossima settimana, dal 13 al 16 dicembre, per effettuare i test pre-stagionali sul Ricardo Tormo di Valencia. Inoltre, nella giornata di lunedì, le vetture saranno impegnate in uno shakedown a porte chiuse di 30 minuti. Per l'occasione, sempre sul circuito spagnolo, le monoposto gireranno con una potenza ridotta per controllare che tutto funzioni per il verso giusto. Le ultime squadre, in ordine cronologico, a svelare le loro carte sono state Andretti, Abt e NIO. All’appello restano solamente Envision e Mahindra, anche se quest’ultima ha già presentato la sua Gen3 a giugno in occasione del Festival of Speed di Goodwood.



Avalanche Andretti
Sarà un anno di grandi cambiamenti per il team Andretti. La squadra statunitense ha abbandonato il powertrain BMW per adottare il gruppo motore, trasmissione e sospensioni realizzato dalla Porsche. La Casa di Zuffenhausen ha così unito le forze con il team degli Andretti, affrontando diversi test per affinare e sviluppare al meglio l’unità motrice. Tuttavia non sono mancati gli intoppi da imputare alle componenti standard che equipaggiano tutte le Gen3, in primis la batteria realizzata dalla Williams Advanced Engineering.

Andretti ha arruolato in squadra l’esperto Andre Lotterer. L’ex ufficiale Porsche andrà ad affiancare Jake Dennis che si appresta ad affrontare la sua terza stagione con la compagine americana. L’inglese, vincitore dell’E-Prix di Londra nella stagione appena conclusa, ha resistito alle sirene McLaren convinto dall’ottimo potenziale del pacchetto Andretti-Porsche. Nonostante gli 8 podi, Lotterer non è riuscito ancora a conquistare una vittoria in Formula E. Il tedesco però è stato il primo pilota Porsche ad ottenere una pole nella serie Full Electric.



Abt Cupra
Dopo un anno sabbatico, il team Abt è ufficialmente tornato in Formula E. In occasione della presentazione, la squadra tedesca ha stupito tutti mostrando la sua Gen3 con una livrea marchiata Cupra. Da sempre legata al marchio Audi e al gruppo Volkswagen, nel corso dell’anno Abt ha però firmato un accordo con Mahindra per ricevere il suo powertrain. Ciò nonostante il title sponsor del team tedesco sarà Cupra, costola sportiva della Seat. Già presente nell’ETCR e in Extreme E, il marchio spagnolo continuerà ad ampliare la sua presenza nel motorsport elettrico debuttando anche sulle monoposto.

Il team Abt si affiderà a due vecchie conoscenze per il suo ritorno in Formula E. Entrambi già portacolori della squadra tedesca nel DTM, saranno Robin Frijns e Nico Müller a pilotare le monoposto Gen3 griffate Cupra. Presenza fissa nella serie dal 2015, Frijns negli ultimi 4 campionati è stato il portacolori della Virgin Envision spinta dal powertrain Audi. Più limitata l’esperienza di Müller che ha militato nella serie elettrica con il Dragon Penske per una stagione e mezza.



NIO 333 Racing
Dopo le giornate di test a Varano e al Mallory Park, la NIO 333 ER9 (questo il nome della monoposto anglo-cinese) ha impressionato positivamente gli avversari. Secondo indiscrezioni, la ER9 pare sia stata la più veloce sul tracciato intitolato a Riccardo Paletti, oltre ad essere una fra le vetture più affidabili del lotto. I tecnici di NIO hanno lavorato a stretto contatto con Integral Powertrain, azienda leader nella realizzazione di motori elettrici, e Xtrac, punto di riferimento nel motorsport riguardo le trasmissioni, per realizzare il gruppo powertrain.

Dopo sette anni, si è ufficialmente concluso il rapporto con Oliver Turvey. Al suo posto ci sarà Sergio Sette Camara reduce da un’annata avara di soddisfazioni nelle file del Dragon Penske. È stato confermato invece Dan Ticktum. L’ex junior Red Bull nella stagione del debutto ha racimolato solamente un punto, in occasione del secondo E-Prix di Roma, ma a pesare sul suo ruolino di marcia è stata la scarsa competitività della monoposto.