Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
18 Gen 2020 [17:27]

Abu Dhabi - Gara 3
Fernandez lascia il segno

Jacopo Rubino

Dopo la prima pole festeggiata ieri, ecco la prima vittoria: Sebastian Fernandez si è ambientato in fretta alla F3 Asia, forse meglio di tutti fra i piloti in arrivo da categorie di livello superiore. Il venezuelano, prossimo alfiere ART Grand Prix nella F3 internazionale, ha conquistato gara 3 ad Abu Dhabi con relativa facilità. Due ingressi della safety-car potevano rimescolare le carte, ma il portacolori del team Pinnacle li ha saputi gestire bene.

La prima neutralizzazione è stata necessaria quasi subito, quando Yu Kanamaru ha picchiato contro le barriere di curva 15, mentre più tardi il gruppo è stato ancora ricompattato a causa di un detrito colpito da una vettura in pista.

Alla fine Fernandez ha tagliato il traguardo con quasi 3" di vantaggio sul compagno Jack Doohan, che si riprende la seconda posizione in classifica generale su Nikita Mazepin, questa volta terzo. Entrambi rosicchiano qualcosa al leader Joey Alders, sesto, il cui margine rimane comunque molto rassicurante: +50 sull'australiano e +51 sul russo, quando restano da disputare i round di Sepang (14-15 febbraio) e Buriram (22-23 febbraio).

Quarta posizione per il campione in carica Ukyo Sasahara, trasparente per la graduatoria, e così Pietro Fittipaldi (5°) e lo stesso Alders possono aumentare il proprio bottino. A seguire Devlin DeFrancesco, poi Tommy Smith e le due ragazze Jamie Chadwick e Tatiana Calderon. Il weekend della britannica si chiude con il rimpianto del successo perso in gara 2 per una penalità. Dodicesimo Alessio Deledda, che archivio il miglior fine settimana della sua esperienza in F3 Asia.

Sabato 18 gennaio 2020, gara 3

1 - Sebastian Fernandez - Pinnacle - 13 giri 31'11"399
2 - Jack Doohan - Pinnacle - 2"826
3 - Nikita Mazepin - Hitech - 4"501
4 - Ukyo Sasahara * - Hitech - 8"836
5 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 9"986
6 - Joey Alders - BlackArts - 11"593
7 - Devlin Defrancesco - Absolute - 12"394
8 - Tommy Smith - Absolute - 15"245
9 - Jamie Chadwick - Absolute - 16"053
10 - Tatiana Calderon - Seven GP - 16"315
11 - James Yu - Zen - 17"104
12 - Alessio Deledda - Hitech - 34"634
13 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi - 57"467
14 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'02"567
15 - Paul Wong - Zen - 1'23"752

* Pilota guest, non prende punti

Giro più veloce: Sebastian Fernandez 2'08"206

Ritirati
1° giro - Yu Kanamaru

Il campionato
1.Alders 173 punti; 2.Doohan 125; 3.Mazepin 124; 4.DeFrancesco 101; 5.Fernandez 96; 6.Fittipaldi 53; 7.Kanamaru 48; 8.Yu, Chadwick 40; 10.Cao, Calderon 31 punti
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing