Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Gen 2020 [17:27]

Abu Dhabi - Gara 3
Fernandez lascia il segno

Jacopo Rubino

Dopo la prima pole festeggiata ieri, ecco la prima vittoria: Sebastian Fernandez si è ambientato in fretta alla F3 Asia, forse meglio di tutti fra i piloti in arrivo da categorie di livello superiore. Il venezuelano, prossimo alfiere ART Grand Prix nella F3 internazionale, ha conquistato gara 3 ad Abu Dhabi con relativa facilità. Due ingressi della safety-car potevano rimescolare le carte, ma il portacolori del team Pinnacle li ha saputi gestire bene.

La prima neutralizzazione è stata necessaria quasi subito, quando Yu Kanamaru ha picchiato contro le barriere di curva 15, mentre più tardi il gruppo è stato ancora ricompattato a causa di un detrito colpito da una vettura in pista.

Alla fine Fernandez ha tagliato il traguardo con quasi 3" di vantaggio sul compagno Jack Doohan, che si riprende la seconda posizione in classifica generale su Nikita Mazepin, questa volta terzo. Entrambi rosicchiano qualcosa al leader Joey Alders, sesto, il cui margine rimane comunque molto rassicurante: +50 sull'australiano e +51 sul russo, quando restano da disputare i round di Sepang (14-15 febbraio) e Buriram (22-23 febbraio).

Quarta posizione per il campione in carica Ukyo Sasahara, trasparente per la graduatoria, e così Pietro Fittipaldi (5°) e lo stesso Alders possono aumentare il proprio bottino. A seguire Devlin DeFrancesco, poi Tommy Smith e le due ragazze Jamie Chadwick e Tatiana Calderon. Il weekend della britannica si chiude con il rimpianto del successo perso in gara 2 per una penalità. Dodicesimo Alessio Deledda, che archivio il miglior fine settimana della sua esperienza in F3 Asia.

Sabato 18 gennaio 2020, gara 3

1 - Sebastian Fernandez - Pinnacle - 13 giri 31'11"399
2 - Jack Doohan - Pinnacle - 2"826
3 - Nikita Mazepin - Hitech - 4"501
4 - Ukyo Sasahara * - Hitech - 8"836
5 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 9"986
6 - Joey Alders - BlackArts - 11"593
7 - Devlin Defrancesco - Absolute - 12"394
8 - Tommy Smith - Absolute - 15"245
9 - Jamie Chadwick - Absolute - 16"053
10 - Tatiana Calderon - Seven GP - 16"315
11 - James Yu - Zen - 17"104
12 - Alessio Deledda - Hitech - 34"634
13 - Khaled Al Qubaisi - Abu Dhabi - 57"467
14 - Thomas Luedi - BlackArts - 1'02"567
15 - Paul Wong - Zen - 1'23"752

* Pilota guest, non prende punti

Giro più veloce: Sebastian Fernandez 2'08"206

Ritirati
1° giro - Yu Kanamaru

Il campionato
1.Alders 173 punti; 2.Doohan 125; 3.Mazepin 124; 4.DeFrancesco 101; 5.Fernandez 96; 6.Fittipaldi 53; 7.Kanamaru 48; 8.Yu, Chadwick 40; 10.Cao, Calderon 31 punti
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing