formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Nov 2010 [15:53]

Abu Dhabi - Libere 2
Hamilton e la McLaren i più veloci

Ad Abu Dhabi, la McLaren sembra avere un passo decisamente diverso rispetto a San Paolo. Lewis Hamilton aggredisce con forza le curve del piatto circuito di Abu Dhabi e la sua MP4/25 risponde alle sue sollecitazioni senza accusare sovrasterzo o sottosterzo. Il grip c'è tutto, merito di una nuova e inedita soluzione aerodinamica. Non si fermano mai alla McLaren. E anche se le speranze di vincere il secondo titolo iridato sono minime, Hamilton ci prova con la consueta grinta. Sebastian Vettel ha invece tentato di portarsi in cima alla classifica, ma non ce l'ha fatta. La sorpresa è notevole perché Abu Dhabi doveva essere un circuito pro Red Bull.

Vettel è invece secondo a poco più di due decimi dall'inglese mentre terzo si è portato Fernando Alonso. La Ferrari è parsa velocissima con le gomme dure e poca benzina a bordo, ma ha pagato dazio rispetto a McLaren e Red Bull con le Bridgestone soft. Mark Webber, benché secondo in campionato è dato per favorito per la conquista del mondiale, è solo quarto, a un millesimo da Alonso, a due decimi da Vettel. È necessario che Webber cambi passo se non vuole creare l'imbarazzo, in casa Red Bull, di vedere Vettel mettere la freccia... Felipe Massa è sesto, ma ha dovuto saltare l'ultima parte del turno per un problema di pescaggio benzina. Fuori negli ultimi trenta minuti Jaime Alguersuari, protagonista di un testacoda e successivo spegnimento del motore.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton transita sotto l'hotel costruito all'interno del circuito (Photo 4)

Venerdì 12 novembre 2010, libere 2

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'40"888 - 25 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'41"145 - 28
3 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'41"314 - 29
4 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'41"315 - 29
5 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'41"576 - 31
6 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'41"583 - 21
7 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'42"096 - 31.
8 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'42"132 - 28
9 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'42"203 - 31
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'42"222 - 29
11 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'42"246 - 29
12 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'42"449 - 32
13 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'42"535 - 21
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'42"768 - 26.
15 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'42"914 - 37
16 - Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'42"950 - 34
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'43"128 - 17
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'43"584 - 33
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'45"180 - 36
20 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'45"259 - 31
21 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'45"612 - 35.
22 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'46"053 - 29
23 - Christian Klien (Hispania F110-Cosworth) - 1'47"210 - 32
24 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'47"434 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar