formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Nov 2010 [18:28]

Tutte le news da Abu Dhabi
Webber non lascerà la F.1

Webber non lascia
Mark Webber ha voluto sottolineare che le voci di un suo possibile ritiro emerse in Brasile sono prive di fondamento. Il pilota della Red Bull proseguirà col team diretto da Chris Horner comunque andrà a finire la stagione.

Liuzzi, che rischio
È emerso soltanto questo fine settimana il rischio che ha corso Vitantonio Liuzzi nell'incidente di domenica scorsa a San Paolo. Il pilota italiano della Force India, urtando le protezione della curva 2 del circuito brasiliano, ha fatto sì che il braccetto della sospensione entrasse nell'abitacolo come una freccia. Per fortuna ha colpito solamente il piede in forma lieve. Per un problema simile a Suzuka, Timo Glock lo scorso anno dovette saltare gli ultimi GP della stagione.

A rischio Melbourne 2011
È in corso una disputa economica in Australia tra gli organizzatori del GP di F.1 e la federazione nazionale CAMS. In pratica, Ron Walker che gestisce la gara di Melbourne ha chiesto di abbassare le tasse che gravano sulle loro spalle, questo per snellire il loro lavoro di organizzazione, ma dalla CAMS hanno risposto picche. E se entro il 19 novembre non sarà risolta la questione, la federazione australiana si prenderà il disturbo di togliere la corsa dal calendario FIA. Walker si è precipitato ad Abu Dhabi dove avrà un incontro con Bernie Ecclestone.

Heidfeld tratta con Renault
Nick Heidfeld è uno dei numerosi piloti che si aggiungono alla lista di coloro che stanno trattando con Renault (che il prossimo anno sarà Lotus) per soffiare il posto a Vitaly Petrov.

Aleshin spera nella Virgin
Con l'ingresso nella Virgin di Marussia Motor, Mikhail Aleshin spera di poter godere di qualche pista preferenziale per tentare il debutto in F.1 il prossimo anno. Intanto proverà la Renault nei test per giovani come premio per avere vinto la World Series.

Pirro tra i commissari
Per la prima volta c'è un italiano ad affiancare i commissari sportivi nel weekend F.1. Si tratta di Emanuele Pirro, nella massima categoria sul finire degli anni Ottanta primi anni Novanta e poi grande protagonista delle gare endurance.

Abu Dhabi e Bahrain presenze fisse
Ecclestone intende far divenire gli appuntamenti di Abu Dhabi e Bahrain delle presenze fisse nei futuri calendari del mondiale F.1. Di certo gli sceicchi non hanno problemi nel garantire il budget richiesto dal boss.

Sutil rimane in Force India, Chandhok ci prova
Adrian Sutil rimarrà al 99 per cento in Force India anche nel 2011. Intanto, Karun Chandhok ha dichiarato che vuole rientrare la prossima stagione dopo aver perso il posto in Hispania. E sta parlando con Force India e anche con la squadra che lo ha lasciato a piedi.

Niente test Pirelli per i big
Con una certa sorpresa, i due piloti McLaren, Jenson Button e Lewis Hamilton, e Mark Webber non si fermeranno ad Abu Dhabi per partecipare ai primi test con le gomme Pirelli. I tecnici McLaren hanno dato il via libera ai loro piloti in quanto gli pneumatici italiani subiranno un ulteriore sviluppo e quindi ritengono non necessaria la presenza dei piloti ufficiali. Bastano quindi il tester Gary Paffett e il giovane Oliver Turvey.

Pirelli tra Valencia e Le Castellet
Pedro De La Rosa nei giorni scorsi ha ulteriormente provato la Toyota TF109 con le gomme Pirelli. Il tester della casa italiana, sul circuito francese appositamente bagnato, in due giorni ha totalizzato 826 chilometri.

Pirelli pronta al debutto di Abu Dhabi
La Casa italiana sosterrà, dopo i tanti test privati, il primo esame ad Abu Dhabi. Il 19-20 novembre, tutti i team di F.1 proveranno per la prima volta le coperture Pirelli. Ogni squadra potrà utilizzare una sola vettura (contenimento dei costi). Pirelli metterà a disposizione dei team 8 set di gomme per un totale di quasi 500 pneumatici.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar