Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
13 Nov 2010 [12:21]

Abu Dhabi - Libere 3
Red Bull veloci, Alonso lontano

Il terzo turno di prove libere di Abu Dhabi ha fornito le ultime indicazioni in vista della qualifica dell'ultima e decisiva prova del mondiale. Le due Red Bull-Renault hanno iniziato a spingere forte ed hanno tracciato il solco. Sebastian Vettel ha preceduto ancora una volta il compagno Mark Webber, a poco più di un decimo. Ma il tempo ottenuto dal tedesco, 1'40"696, ha gettato nello sconforto McLaren e Ferrari, gratificata dall'arrivo del presidente Luca di Montezemolo. Lewis Hamilton, che pareva avviato a una fuga solitaria, è terzo con 1'41"280 mentre Fernando Alonso è quarto con 1'41"490. Distacchi pesanti. Resta comunque da vedere quanto carburante avessero imbarcato Red Bull, McLaren e Ferrari. Alonso ha provato con un maggior carico aerodinamico, ma il risultato finale è stato deludente. Ed ora si potrebbe decidere di tornare all'assetto di venerdì, quando Alonso ha guidato una F10 con minore resistenza aerodinamica. Dodicesimo Felipe Massa. Poco da dire degli altri protagonisti, sessione tranquilla senza inconvenienti.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo Pellegrini)

Sabato 13 novembre 2010, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'40"696 - 18 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'40"829 - 15
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'41"280 - 13
4 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'41"490 - 14
5 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'41"578 - 17
6 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'41"689 - 17
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'41"690 - 18.
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'41"729 - 17
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'41"877 - 18
10 - Nick Heidfeld (Sauber C29-Ferrari) - 1'41"893 - 18
11 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'41"934 - 18
12 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'41"978 - 14
13 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'42"316 - 15
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'42"566 - 16.
15 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'42"587 - 18
16 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'42"858 - 14
17 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'42"993 - 20
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'43"344 - 18
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'44"876 - 15
20 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'45"048 - 23
21 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'45"050 - 20.
22 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'45"490 - 16
23 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'45"629 - 22
24 - Christian Klien (Hispania F110-Cosworth) - 1'46"464 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar