F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
2 Gen 2025 [17:02]

Academy Aston Martin e Haas
Inesistenti... o quasi

Massimo Costa - XPB Images

Nella nostra carrellata sui programmi per giovani piloti delle varie Academy F1, andiamo a verificare quanto svolto da Aston Martin e Haas, le ultime due squadre rimaste della lista. Ebbene, entrambe in questo ambito risultano nulle o quasi. Il quasi è per la Aston Martin di Lawrence Stroll, che pare essere completamente disinteressata a creare un vero e proprio programma Junior. Del resto, per il suo team schiera il 43enne Fernando Alonso e il deludente (dal punto di vista agonistico) figlio Lance, segno di una ovvia mancanza di futura pianificazione per quanto concerne il campo piloti.

Aston Martin ha accolto nella propria struttura Felipe Drugovich nel 2022, l'anno in cui ha vinto il campionato di Formula 2. Vi è riuscito al terzo anno e questo pare essere un peccato irrisolvibile per il mondo della F1. Il brasiliano infatti, come verificatosi con Theo Pourchaire, anch'egli campione F2 al terzo tentativo, non ha mai avuto la chance di poter disputare un Gran Premio. Aston Martin lo utilizza nei test, gli offre il contentino di qualche FP1, che lui ha sempre svolto diligentemente anche quest'anno, ma nulla di più.

Nel frattempo, Aston Martin ha chiamato a sè Jak Crawford (nella foto), americano, altro bravo ragazzo che cerca di farsi largo in Formula 2 (quinto nel 2024 al secondo anno), categoria che affronterà nuovamente nel 2025. Anche lui pare dunque avviato verso il club di coloro che si intestardiscono a rimanere in Formula 2 con poche chance di essere presi in considerazione dal paddock F1. Crawford ha potuto affrontare i test F1 di Yas Marina per la prima volta con la Aston Martin lo scorso dicembre. Va ricordato che Crawford è stato in precedenza Junior Red Bull, poi scartato.

La quota rosa è rappresentata dalla olandese Tina Hausmann, che nel 2024 ha gareggiato nella F1 Academy e dalla 29enne inglese Jessica Hawkins, già in W Series e nel 2024 impegnata nel Gran Turismo britannico.

Il team Haas invece, non ha una vera e propria Academy, non pare interessato ad averla. I giovani glieli ha sempre girati la Ferrari e tanto basta a Gene Haas. Pietro Fittipaldi è stato per qualche anno parcheggiato come terzo pilota, ha anche disputato due Gran Premi dopo l'incidente drammatico di Romain Grosjean nel 2020, ma non lo si poteva definire uno Junior Haas. La squadra americana è invece presente nella F1 Academy, nel 2024 con Chloe Chambers, nel 2025 con Coutrney Crone, entrambe connazionali.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar