Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
1 Gen 2025 [18:11]

Academy Sauber
Tutto da ricostruire

Massimo Costa - XPB Images

L'Academy Sauber è in fase di ricostruzione. Con l'arrivo dell'Audi, le cose si spera cambino. E sì, perché negli ultimi anni il team svizzero non ne ha azzeccata una, chiamando a sè kartisti improbabili e lasciando andare giovani piloti di ottimo prospetto che poi sono riusciti a costruirsi una buona carriera altrove. Il progetto giovani Sauber è stato tra i più inconsistenti, e forse inutili, apparsi in Formula 1.

Gli ultimi esempi sono quelli di Theo Pourchaire e Zane Maloney. Il francese, pupillo dell'ex team principal Sauber Frederic Vasseur, è arrivato a conquistare il titolo di Formula 2 2023, seppur al terzo anno di partecipazione in tale categoria, ma non è bastato per permettergli di entrare a pieno diritto in Formula 1.

Pourchaire ha guidato la Sauber, nella foto, in diverse occasioni già nel 2022 (FP1 GP di Austin e test a Yas Marina), poi nel 2023 (FP1 a Città del Messico e Yas Marina dove ha anche svolto il solito test collettivo), poi più nulla. Il futuro del 21enne francese è con la Peugeot WEC, tenendo aperta qualche porta in Indycar, serie nella quale ha partecipato a sei gare nel 2024.

Maloney , vice campione F3 nel 2022, è entrato in Sauber nel 2024, l'anno in cui ha disputato una eccellente seconda stagione di Formula 2 (quarto), ma non è mai stato preso in considerazione dal team F1. Neanche un test, neanche una FP1. Il ragazzo delle Barbados se ne è andato in Formula E con il team Abt Lola Yamaha.

Attualmente, la Academy Sauber ha confermato il kartista tedesco Taym Saleh e c'è una nuova entrata, Emma Felbermayr per quanto riguarda le ragazze. Tutto qui? Tutto qui. Lasciate libere, Carrie Schreiner e Lena Buhler.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar