formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
31 Dic 2024 [12:49]

Academy Williams
Colapinto la scommessa vincente

Massimo Costa - XPB Images

L'Academy Williams è nata soltanto nell'ultimo decennio e le va dato il merito di aver sempre tenuto un occhio di riguardo per i piloti inglesi. Prima Oliver Rowland, poi Dan Ticktum, Jack Aitken ed Oliver Gray sono stati i punti di riferimento. A questi si sono aggiunti Nicholas Latifi (canadese) e Logan Sargeant (americano). La Williams ha portato al debutto in F1, anche se solo per un Gran Premio, Aitken, poi ha schierato per tre stagioni Latifi e infine per un anno e mezzo Sargeant.
Non è da tutti riuscire  in questo.

Dei sopra citati, nessuno è più parte della Academy. L'ultima stella è Franco Colapinto. L'argentino è entrato a far parte della Academy Williams nel 2023 e nella seconda parte del campionato F1 2024, mentre disputava la serie Formula 2, è stato promosso al posto di Sargeant. E subito, Colapinto si è rivelato all'altezza del ruolo, Avrebbe meritato la riconferma, ma l'accordo già siglato con Carlos Sainz lo costringerà a sedersi in panchina.

Sempre attenta al movimento inglese, l'Academy Williams ha preso con sè prima Zak O'Sullivan, poi Luke Browning. Con il primo si è arrivati alla rottura a metà 2024, tanto che per motivi economici O'Sullivan ha dovuto abbandonare il campionato di Formula 2 che stava svolgendo con il team ART. Browning invece, ha concluso in terza posizione la Formula 3 e in ART ha rimpiazzato proprio O'Sullivan negli ultimi appuntamenti. Nel 2025 correrà in F2 con Hitech.

Alessandro Giusti, francese, si è distinto nella Regional europea classificandosi quarto con ART. E' entrato nel programma giovani Williams a inizio 2024 e subito ha ottenuto ottimi risultati. Lo aspetta la Formula 3 con MP Motorsport. In precedenza, nel 2022 ha vinto la F4 francese.

Tra i giovanissimi inseriti nella Academy, l'ucrainio Oleksandr Bondarev, eccellente kartista (campione europeo 2023) che a fine anno ha disputato le prime gare della F4 Italia con Prema. Poi, Dean Hoogendorn, olandese, altro kartista di spicco al quale si aggiungono l'americano Lucas Palacio e il britannico Will Green.

Non mancano le quote rosa con Sara Matsui, kartista giapponese, e l'americana Lia Block, attiva nella F1 Academy. A queste si aggiunge la "storica" inglese Jamie Chadwick, già vincitrice per tre anni della categoria tutta al femminile W Series (poi rimpiazzata dalla F1 Academy) ed ora impegnata negli USA in Indy Nxt.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar