formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
23 Nov 2019 [21:16]

Ad Diriyah - Penalità a Gunther,
svanisce la prima doppietta BMW

Il doppio sorpasso in regime di safety-car (mentre questa rientrava ai box) non è passato in "cavalleria" e Max Gunther è stato penalizzato di 24 secondi perdendo così la seconda posizione. Il pilota tedesco aveva scavalcato prima della linea bianca che dà il via alla possibilità di superare, Lucas Di Grassi e Stoffel Vandoorne, cosa non permessa dal regolamento. Di conseguenza, svanisce la doppietta BMW e Gunther da secondo crolla undicesimo.
Penalità anche per Nyck De Vries, 5 secondi per il mancato rispetto della procedura della batteria e 24 secondi per sorpasso in safety-car, come Gunther. L'olandese esce così dalla zona punti, da settimo a diciassettesimo, mentre Oliver Turvey è stato squalificato per avere usato più energia di quanto consentito.

Sabato 23 novembre 2019, gara 2, la nuova classifica

1 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti – 30 giri 46'46"327
2 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'17''213 – 2’’817
3 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes – 3’’581
4 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi – 4’’294
5 - Oliver Rowland (Nissan) – Nissan e.dams – 5’’475
6 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 16’’942
7 - James Calado (Jaguar) - Jaguar – 17’’221
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 19’’394
9 - Brendon Hartley (Penske) - Dragon – 20’’702
10 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah – 22’’634
11 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti – 25"383 
12 - Sébastien Buemi (Nissan) – Nissan e.dams – 26’’291
13 - Neel Jani (Porsche) – Porsche – 1’12’’732 – 27’’493
14 - André Lotterer (Porsche) – Porsche – 29’’046
15 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra – 35’’290
16 - Nyck De Vries (Mercedes) – Mercedes – 7’’318
17 - Felipe Massa (Mercedes) - Venturi – 45’’758
18 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1'01"105
19 - Ma Qing Hua (NIO) - NIO – 1’04’’165

Giro più veloce: Lucas Di Grassi

Squalificato
Oliver Turvey

Ritirati
28° giro - Nico Muller
18° giro – Robin Frijns
14° giro – Mitch Evans
13° giro – Sam Bird

Non partito
Jerome D'Ambrosio

Il campionato piloti
1.Sims 35 punti. 2.Vandoorne 30; 3.Bird 26; 4.Rowland 22; 5.Lotterer, Di Grassi, Mortara 18; 8.Frijns 10; 9.De Vries, Abt 6;

Il campionato costruttori
1.Mercedes 38; 2.Virgin 36; 3.BMW Andretti 35; 4.Audi Abt 26; 5.Nissan e.dams 22; 6. Porsche, Venturi 18; 8.Jaguar 8; 9.DS Techeetah 7; 10.Mahindra 2.