World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Nov 2019 [21:16]

Ad Diriyah - Penalità a Gunther,
svanisce la prima doppietta BMW

Il doppio sorpasso in regime di safety-car (mentre questa rientrava ai box) non è passato in "cavalleria" e Max Gunther è stato penalizzato di 24 secondi perdendo così la seconda posizione. Il pilota tedesco aveva scavalcato prima della linea bianca che dà il via alla possibilità di superare, Lucas Di Grassi e Stoffel Vandoorne, cosa non permessa dal regolamento. Di conseguenza, svanisce la doppietta BMW e Gunther da secondo crolla undicesimo.
Penalità anche per Nyck De Vries, 5 secondi per il mancato rispetto della procedura della batteria e 24 secondi per sorpasso in safety-car, come Gunther. L'olandese esce così dalla zona punti, da settimo a diciassettesimo, mentre Oliver Turvey è stato squalificato per avere usato più energia di quanto consentito.

Sabato 23 novembre 2019, gara 2, la nuova classifica

1 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti – 30 giri 46'46"327
2 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'17''213 – 2’’817
3 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes – 3’’581
4 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi – 4’’294
5 - Oliver Rowland (Nissan) – Nissan e.dams – 5’’475
6 - Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 16’’942
7 - James Calado (Jaguar) - Jaguar – 17’’221
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 19’’394
9 - Brendon Hartley (Penske) - Dragon – 20’’702
10 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah – 22’’634
11 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti – 25"383 
12 - Sébastien Buemi (Nissan) – Nissan e.dams – 26’’291
13 - Neel Jani (Porsche) – Porsche – 1’12’’732 – 27’’493
14 - André Lotterer (Porsche) – Porsche – 29’’046
15 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra – 35’’290
16 - Nyck De Vries (Mercedes) – Mercedes – 7’’318
17 - Felipe Massa (Mercedes) - Venturi – 45’’758
18 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 1'01"105
19 - Ma Qing Hua (NIO) - NIO – 1’04’’165

Giro più veloce: Lucas Di Grassi

Squalificato
Oliver Turvey

Ritirati
28° giro - Nico Muller
18° giro – Robin Frijns
14° giro – Mitch Evans
13° giro – Sam Bird

Non partito
Jerome D'Ambrosio

Il campionato piloti
1.Sims 35 punti. 2.Vandoorne 30; 3.Bird 26; 4.Rowland 22; 5.Lotterer, Di Grassi, Mortara 18; 8.Frijns 10; 9.De Vries, Abt 6;

Il campionato costruttori
1.Mercedes 38; 2.Virgin 36; 3.BMW Andretti 35; 4.Audi Abt 26; 5.Nissan e.dams 22; 6. Porsche, Venturi 18; 8.Jaguar 8; 9.DS Techeetah 7; 10.Mahindra 2.