Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
17 Giu 2020 [10:50]

Ad agosto 6 gare a Berlino in 9 giorni:
ecco il finale della Formula E 2019-2020

Jacopo Rubino

6 gare ad agosto concentrate in nove giorni, tutte sul circuito di Berlino: è questo il piano d'emergenza con cui la Formula E concluderà la stagione 2019-2020, che a causa della pandemia da Coronavirus è rimasta in sospeso dall'appuntamento di Marrakech del 29 febbraio. Dopo varie ipotesi contemplate, come l'utilizzo di circuiti permanenti, si è scelto di fare base nella capitale tedesca, in un'area comunque circoscritta come quella dell'ex aeroporto di Tempelhof, ovviamente a porte chiuse e con un protocollo dedicato.

"Non ci saranno più di 1000 persone in loco", spiega la FIA, "e per evitare grandi assembramenti le procedure amministrative, i briefing con team e piloti o le convocazioni dai commissari saranno svolte in videoconferenza".

Sportivamente parlando, le 6 manches saranno divise in tre coppie, con tre configurazioni differenti del tracciato per garantire maggiore varietà alla competizione. Si partirà con le gare infrasettimanali di mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, poi si correrà ancora sabato 8 e domenica 9, quuindi la "doppietta" finale di mercoledì 12 e giovedì 13.

Si ripartirà con Antonio Felix da Costa in vetta alla classifica generale con 67 punti: il portoghese della DS Techeetah aveva vinto proprio l'ultimo round andato in scena in Marocco. Mitch Evans (Jaguar), trionfatore in Messico, lo insegue a quota 56, terzo Alexander Sims (BMW) a 46 lunghezze.

Il calendario aggiornato della Formula E 2019-2020

22 novembre 2019 - Diriyah
23 novembre 2019 - Diriyah
18 gennaio 2020 - Santiago
15 febbraio 2020 - Mexico City
29 febbraio 2020 - Marrakech

5 agosto 2020 - Berlino (layout 1)
6 agosto 2020 - Berlino (layout 1)
8 agosto 2020 - Berlino (layout 2)
9 agosto 2020 - Berlino (layout 2)
12 agosto 2020 - Berlino (layout 3)
13 agosto 2020 - Berlino (layout 3)