formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Giu 2020 [10:50]

Ad agosto 6 gare a Berlino in 9 giorni:
ecco il finale della Formula E 2019-2020

Jacopo Rubino

6 gare ad agosto concentrate in nove giorni, tutte sul circuito di Berlino: è questo il piano d'emergenza con cui la Formula E concluderà la stagione 2019-2020, che a causa della pandemia da Coronavirus è rimasta in sospeso dall'appuntamento di Marrakech del 29 febbraio. Dopo varie ipotesi contemplate, come l'utilizzo di circuiti permanenti, si è scelto di fare base nella capitale tedesca, in un'area comunque circoscritta come quella dell'ex aeroporto di Tempelhof, ovviamente a porte chiuse e con un protocollo dedicato.

"Non ci saranno più di 1000 persone in loco", spiega la FIA, "e per evitare grandi assembramenti le procedure amministrative, i briefing con team e piloti o le convocazioni dai commissari saranno svolte in videoconferenza".

Sportivamente parlando, le 6 manches saranno divise in tre coppie, con tre configurazioni differenti del tracciato per garantire maggiore varietà alla competizione. Si partirà con le gare infrasettimanali di mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, poi si correrà ancora sabato 8 e domenica 9, quuindi la "doppietta" finale di mercoledì 12 e giovedì 13.

Si ripartirà con Antonio Felix da Costa in vetta alla classifica generale con 67 punti: il portoghese della DS Techeetah aveva vinto proprio l'ultimo round andato in scena in Marocco. Mitch Evans (Jaguar), trionfatore in Messico, lo insegue a quota 56, terzo Alexander Sims (BMW) a 46 lunghezze.

Il calendario aggiornato della Formula E 2019-2020

22 novembre 2019 - Diriyah
23 novembre 2019 - Diriyah
18 gennaio 2020 - Santiago
15 febbraio 2020 - Mexico City
29 febbraio 2020 - Marrakech

5 agosto 2020 - Berlino (layout 1)
6 agosto 2020 - Berlino (layout 1)
8 agosto 2020 - Berlino (layout 2)
9 agosto 2020 - Berlino (layout 2)
12 agosto 2020 - Berlino (layout 3)
13 agosto 2020 - Berlino (layout 3)