Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
6 Nov 2021 [13:07]

Adria, libere 2
Michelisz prende la vetta

Da Adria - Jacopo Rubino

Norbert Michelisz al comando nel secondo turno di prove libere del FIA WTCR ad Adria: il pilota Hyundai ha siglato il miglior tempo in 1'49"775, con i riferimenti principali scesi di alcuni decimi (e sotto al muro del minuto e 50) rispetto alla sessione di apertura. Michelisz ha superato nelle fasi conclusive la Lynk & Co di Santiago Urrutia, comunque dietro di soli 55 millesimi.

E nella loro scia c'è anche Gilles Magnus, il più veloce nella precedente FP1, staccato di 77 millesimi con l'Audi del team Comtoyou che sembra confermarsi competitiva, forte anche del vantaggio a livello di peso. Tre vetture diverse ai primi tre posti, quindi, in attesa delle qualifiche in programma alle 15:30 che si preannunciano fondamentali per le dinamiche del weekend: definita generalmente "impegnativa", la rinnovata pista veneta sta piacendo ai piloti, ma i sorpassi non saranno facilissimi per la natura tortuosa del layout.

"Per mettere assieme un giro pulito servirà una bella dose di concentrazione", ha inoltre anticipato a Italiaracing da Jean-Karl Vernay, risalito in quarta piazza davanti a Thed Bjork e al leader della classifica generale Yann Ehrlacher.

Settimo crono per il nostro Gabriele Tarquini, osservato speciale perché questo sarà il suo penultimo fine settimana nel Mondiale Turismo, vista la decisione di ritirarsi a fine stagione. L'abruzzese a due minuti dal termine è incappato in un testacoda dopo aver "pizzicato" l'erba oltre l'asfalto, ma la sua Elantra non ha avuto conseguenze particolari.

Ottavo Frederic Vervisch, uno fra i pretendenti all'iride, tredicesimo Esteban Guerrieri: la migliore Honda è stata però quella di Attila Tassi, nono. 19esimo l'altro italiano iscritto a questo round, Nicola Baldan (Target), che pur essendo davvero "di casa", qui ad Adria, sta scoprendo solo oggi la nuova configurazione del tracciato, a differenza di molti colleghi che avevano già effettuato test privati nei mesi scorsi.

Come a Pau-Arnos, sembra ancora in difficoltà la pattuglia Cupra: la Leon meglio piazzata è quella di Rob Huff, appena sedicesimo, mentre Mikel Azcona e Jordi Gené sono addirittura i fanalini di coda del gruppo.

È tornato in azione Luca Engstler, con i meccanici che hanno sistemato i danni alla sua Hyundai dopo il contatto con la pila di gomme avuto in FP1, che era stato causa di bandiera rossa.

Sabato 6 novembre 2021, libere 2

1 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'49"775 - 12 giri
2 - Santiago Urrutia (Lynk & Co) - Cyan - 1'49"830 - 11
3 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1'49"852 - 13
4 - Jean-Karl Vernay (Hyundai) - Engstler - 1'49"955 - 12
5 - Thed Björk (Lynk & Co) - Cyan - 1'49"986 - 12
6 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co) - Cyan - 1'50"031 - 12
7 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'50"070 - 13
8 - Frédéric Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1'50"350 - 13
9 - Attila Tassi (Honda) - Munnnich - 1'50"352 - 13
10 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'50"354 - 12
11 - Yvan Muller (Lynk & Co) - Cyan - 1'50"457 - 13
12 - Nestor Girolami (Honda) - Munnnich - 1'50"855 - 12
13 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnnich - 1'51"081 - 11
14 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 1'51"227 - 12
15 - Tiago Monteiro (Honda) - Munnnich - 1'51"240 - 11
16 - Robert Huff (Cupra) - Zengo - 1'51"424 - 13
17 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengo - 1'51"759 - 13
18 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 1'51"787 - 13
19 - Nicola Baldan (Hyundai) - Target - 1'51"847 - 13
20 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengo - 1'51"853 - 11
21 - Jordi Gené (Cupra) - Zengo - 1'51"961 - 8