formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
30 Mar 2015 [18:16]

Alcaniz - 2° turno
Vaxiviere leader assoluto

Da Alcaniz - Massimo Costa

Quando ci si mette d'impegno è dura stare davanti a Matthieu Vaxiviere. Il francese del team Lotus Charouz si è confermato il pilota da battere cogliendo anche nel secondo turno il miglior crono, 1'40"635. Vaxiviere lo scorso 4 novembre aveva concluso da leader il secondo dei tre giorni di test post campionato 2014 segnando 1'40"519. Miglior modo per debuttare ufficialmente nelle vesti di pilota Junior Lotus non poteva esserci. Alle sue spalle si è portato Dean Stoneman (Dams), secondo con i colori Red Bull in 1'41"152, e che recrimina qualche errore di troppo nel giro buono, poi il rookie Egor Orudzhev, orgoglio di SMP, il programma russo per giovani piloti, però costretto ai box da problemi tecnici.

La sessione, come da tradizione, ha visto il suo apice nei minuti finali, resi ancora più insidiosi dallo stop per bandiera rossa causata da Patric Armand, uscito quando ha messo le gomme nuove. Finale serrato dunque, con Vaxiviere che ha tracciato un solco netto tra sè e gli avversari, mezzo secondo. Quarto ha chiuso Jazeman Jaafar di Fortec, per cinque millesimi davanti a Tio Ellinas (Strakka). Poco lontano Tom Dillmann di Carlin e il compagno di Vaxiviere, Meindert Van Buuren.

Problemi alla frizione hanno tenuto fermo ai box Bruno Bonifacio, ma nel finale ha trovato il giusto giro per concludere ottimo nono con la Dallara Draco. Roberto Merhi ha accusato la stanchezza del viaggio dalla Malesia (è atterrato a Barcellona questa mattina), ma ha comunque percorso 40 giri risultando quattordicesimo. Con Zeta ha proseguito anche nel turno pomeridiano Roman Mavlanov mentre Facundo Regalia, presente nel paddock, non ha girato. Vedremo se per la seconda giornata tra la squadra russa e il pilota argentino, annunciato lo scorso 27 febbraio per la stagione 2015, le cose si risolveranno.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Photo Pellegrini)

Lunedì 30 marzo 2015, 2° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'40"635 - 16 giri
2 - Dean Stoneman - Dams - 1'41"152 - 28
3 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"295 - 22
4 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'41"452 - 25
5 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"457 - 35
6 - Tom Dillmann - Carlin - 1'41"509 - 25
7 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'41"525 - 23
8 - Gustav Malja - Strakka - 1'41"545 - 41
9 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'41"615 - 20
10 - Oliver Rowland - Fortec - 1'41"651 - 21
11 - Pietro Fantin - Draco - 1'41"698 - 35
12 - Beitske Visser - AVF - 1'41"851 - 21
13 - Roberto Merhi - Pons - 1'41"867 - 40
14 - Sean Gelael - Carlin - 1'42"281 - 29
15 - Nicholas Latifi- Arden - 1'42"351 - 29
16 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"494 - 31
17 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"526 - 31
18 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'42"597 - 25
19 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'42"658 - 38
20 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"820 - 31
21 - Patric Armand - Pons - 1'44"871 - 24