World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Mar 2015 [12:50]

Alcaniz – 3° turno
Imprendibile Vaxiviere

Da Alcaniz – Antonio Caruccio

Matthieu Vaxiviere domina anche il terzo turno di test che la Formula Renault 3.5 sta disputando ad Alcaniz, impianto sorto nel cuore della regione di Aragon, che sarà anche teatro della prima gara tra un mese. Il francese del team Lotus Charouz ha registrato il primato in 1’40”662, andando a precedere con estrema facilità gli avversari, tra tutti Tio Ellinas, cipriota portacolori di Strakka, che già a Jerez si era confermato come uno dei favoriti al titolo. Tuttavia da Vaxiviere ad Ellinas ci sono ben quattro decimi, mentre decisamente più ravvicinato è Oliver Rowland, inglese portacolori di Fortec che si è issato in terza piazza, davanti ad una brillante Beitske Visser. Nelle parole della pilota olandese ieri c’era la speranza che il basso carico aerodinamico, oggi obbligatorio per regolamento, fornisse alla vettura di AVF maggiore guidabilità, e così è stato. Sesto ha chiuso Dean Stoneman, primo alfiere di Dams in classifica, data l’undicesima piazza del campione della Formula Renault 2.0 Alps ed Eurocup, Nyck De Vries.

Settimo Tom Dillmann, forzatamente ai box nell’ultimo quarto d’ora per aver superato il limite di velocità nei box. In casa Carlin non gira la vettura di Sean Gelael, volato a Londra per sostenere degli esami scolastici. Replicano, seppur in bassa top-10, la sfida dei compagni di squadra al vertice Meindert Van Buuren, ottavo con Lotus Charouz, e Gustav Malja di Strakka. Chiude la top-10 il brasiliano di Draco, Pietro Fantin. Qualche problema invece per Roberto Merhi. L'alfiere di casa Pons non ha usato la gomma nuova perché la squadra spagnola sta facendo numerose prove, quindi si è preferito non “sprecare” gli pneumatici concentrandosi su questioni tecniche, come la modifica del differenziale che ha costretto il valenciano ai box. Risolti i problemi in casa Zeta Corse, Facundo Regalia è tornato al volante dell'unica monoposto presente del team russo.

Martedì 31 marzo 2015, 3° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'40"662 – 29 giri
2 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"083 - 39
3 - Oliver Rowland - Fortec - 1'41"126 - 29
4 - Beitske Visser - AVF - 1'41"245 - 21
5 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'41"254 - 32
6 - Dean Stoneman - Dams - 1'41"479 - 41
7 - Tom Dillmann - Carlin - 1'41"505 - 41
8 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'41"505 – 32
9 - Gustav Malja - Strakka - 1'41"559 - 35
10 - Pietro Fantin - Draco - 1'41"694 - 41
11 - Nyck De Vries - Dams - 1'41"723 - 31
12 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"870 - 48
13 - Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'42"395 - 39
14 - Nicholas Latifi - Arden - 1'42"544 - 44
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'42"676 - 44
16 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"766 - 33
17 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"830 – 39
18 - Roberto Merhi - Pons - 1'42"939 - 28
19 – Facu Regalia - Zeta - 1'42"956 - 35
20 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"439 - 46