Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Apr 2015 [16:35]

Alcaniz - Libere 2
... e poi la chiude

Da Alcaniz - Massimo Costa

Il fattore Matthieu Vaxiviere si è abbattuto sul Motorland Aragon di Alcaniz. Il francese del team Lotus Charouz ha infatti dominato le due sessioni di prove libere sia in condizioni di set-up normali sia nella configurazione low down force, obbligatoria. Neanche tanta la differenza sui tempi: se stamane Vaxiviere aveva ottenuto 1'42"013, con le ali stile Monza si è fermato sul crono di 1'42"337. Il giovane del programma Junior Lotus è l'unico, tra coloro al vertice, ad essersi confermato in cima alla classifica. Dietro di lui, staccato di 430 millesimi, Jazeman Jaafar della Fortec e poi Tio Ellinas di Strakka, che nella prima sessione avevano concluso sesto e settimo.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Photo Pellegrini)

Venerdì 24 aprile 2015, libere 2

1 - Matthieu Vaxivere - Lotus Charouz - 1'42"337 - 13 giri
2 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'42"767 - 14
3 - Tio Ellinas - Strakka - 1'42"805 - 15
4 - Oliver Rowland - Fortec - 1'42"820 - 14
5 - Dean Stoneman - Dams - 1'42"914 - 16
6 - Nyck De Vries - Dams - 1'43"145 - 14
7 - Tom Dillmann - Carlin - 1'43"183 - 15
8 - Egor Orudzhev - Arden - 1'43"230 - 18
9 - Pietro Fantin - Draco - 1'43"256 - 18
10 - Beitske Visser - AVF - 1'43"332 - 16
11 - Gustav Malja - Strakka - 1'43"334 - 14
12 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'43"362 - 14
13 - Nicholas Latifi - Arden - 1'43"582 - 15
14 - Roberto Merhi - Pons - 1'43"887 - 14
15 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"973 - 10
16 - Sean Gelael - Carlin - 1'44"114 - 17
17 - Patrick Armand - Pons - 1'44"261 - 16
18 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'44"358 - 11
19 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'44"703 - 17
20 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'45"701 - 12