formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:40]

Alcaniz, libere 1
Vaxiviere apre la giornata...

Da Alcaniz - Massimo Costa

Si riparte da Alcaniz, la pista che ha ospitato gli ultimi test collettivi della Renault 3.5. Niente da scoprire insomma, per team e piloti, che hanno trovato un clima gradevole e non il solito freddo e vento che contraddistingue il Motorland Aragon. E come accaduto nei test, è stato Matthieu Vaxiviere del team Lotus Charouz ha dettare le regole col tempo di 1'42"013. Bene Gustav Malja del team Strakka, primo dei rookie e secondo classificato davanti alla sempre più sorprendente Beitske Visser della AVF. Confortante avvio stagionale della Draco che ha piazzato Pietro Fantin al quarto posto davanti a un buon Nyck De Vries della Dams. Da segnalare gli stop di Alfonso Celis, Roy Nissany e Roberto Merhi, arrivato dal Bahrain dove ha disputato il suo terzo GP F.1 con la Manor.

Come previsto, il team Comtec non si è presentato nel paddock. La squadra inglese a un certo punto pareva vicina al rientro con Facundo Regalia, ma secondo quanto appreso da Italiaracing, il budget dell'argentino non è bastato e il camion della Comtec ha fatto dietro front. Da rilevare che Regalia aveva firmato a inizio anno per Zeta Corse, che però ha rotto con l'argentino sempre per motivi economici nei recenti test di Alcaniz. Per la squadra russa questo è stato un problema perché non trovando altri piloti è stata costretta a saltare il primo appuntamento stagionale. Regalia aveva anche comunicato qualche settimana fa che avrebbe svolto i test GP2 del Bahrain con Status, ma l'argentino non ha mai partecipato a quelle prove... Senza Zeta e Comtec sono così venti gli iscritti alla prima prova stagionale della World Series Renault 3.5.

Photo Pellegrini

Venerdì 24 aprile, libere 1

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'42"013 - 14 giri
2 - Gustav Malja - Strakka - 1'42"020 - 19
3 - Beitske Visser - AVF - 1'42"083 - 19
4 - Pietro Fantin - Draco - 1'42"139 - 20
5 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"235 - 17
6 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'42"253 - 17
7 - Tio Ellinas - Strakka - 1'42"361 - 15
8 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"376 - 17
9 - Oliver Rowland - Fortec - 1'42"432 - 18
10 - Dean Stoneman - Dams - 1'42"563 - 16
11 - Roberto Merhi - Pons - 1'42"686 - 10
12 - Tom Dillmann - Carlin - 1'42"699 - 17
13 - Patric Armand - Pons - 1'42"925 - 19
14 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'43"008 - 13
15 - Sean Gelael - Carlin - 1'43"113 - 13
16 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'43"185 - 17
17 - Egor Orudzhev - Arden - 1'43"416 - 16
18 - Nicholas Latifi- Arden - 1'43"470 - 14
19 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'44"216 - 9
20 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'44"835 - 17