formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
26 Apr 2015 [10:52]

Alcaniz - Qualifica 2
De Vries conquista la pole

Da Alcaniz - Massimo Costa

Colpo grosso di Nyck De Vries nella seconda qualifica di Alcaniz. L'olandese del programma Junior McLaren, campione Eurocup e ALPS 2014, ha conquistato la pole con la Dallara del team Dams. La sessione è stata decisamente combattuta e incerta. Il primo crono da pole, con gomme nuove, lo ha piazzato Nicholas Latifi in 1'42"374, poi De Vries ha alzato il ritmo portandosi sul tempo di 1'41"998, subito passato da Oliver Rowland con 1'41"904. È poi stato il turno di Tom Dillmann di prendere la testa della classifica con 1'41"901. Ma Rowland non ci stava e il vincitore di gara 1 ha replicato con 1'41"689.

Sembrava che la sessione dovesse concludersi così, ma De Vries nel suo ultimo giro è stato eccezionale segnando 1'41"609. L'olandese non aveva impressionato nei test pre campionato e anche sabato, in configurazione di basso carico aerodinamico come da nuovo regolamento, non aveva particolarmente lasciato il segno. Ma tornati in una situazione "normale" di set-up, De Vries ha sbancato il banco. Al suo fianco partirà Matthieu Vaxiviere del team Lotus Charouz, che ricordiamo essere stato il più veloce nelle libere del venerdì e l'autore della pole della qualifica 1.

Seconda fila tutta Fortec con Oliver Rowland e Jazeman Jaafar, poi l'ottimo Pietro Fantin della Draco. Il duro lavoro dell'ingegner Andrea Mancini ha pagato. Con il brasiliano in terza fila si accomoda Tom Dillmann (Carlin). Tra le sorprese, Alfonso Celis di AVF, ottimo decimo davanti alla compagna di squadra Beitske Visser. In difficoltà Meindert Van Buuren (Lotus Charouz), protagonista in gara 1 e soltanto tredicesimo, e Roberto Merhi (Pons) appena diciottesimo.

Nella foto, Nyck De Vries (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nyck De Vries - Dams - 1'41"609
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"633
2. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'41"689
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'41"690
3. fila
Pietro Fantin - Draco - 1'41"847
Tom Dillmann - Carlin - 1'41"868
4. fila
Dean Stoneman - Dams - 1'41"882
Nicholas Latifi - Arden - 1'41"898
5. fila
Tio Ellinas - Strakka - 1'41"937
Alfonso Celis - AVF - 1'41"963
6. fila
Beitske Visser - AVF - 1'42"085
Gustav Malja - Strakka - 1'42"313
7. fila
Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'42"337
Sean Gelael - Carlin - 1'42"360
8. fila
Bruno Bonifacio - Draco - 1'42"414
Egor Orudzhev - Arden - 1'42"515
9. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"675
Roberto Merhi - Pons - 1'42"857
10. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"027
Patric Armand - Pons - 1'43"125