formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
26 Apr 2015 [10:52]

Alcaniz - Qualifica 2
De Vries conquista la pole

Da Alcaniz - Massimo Costa

Colpo grosso di Nyck De Vries nella seconda qualifica di Alcaniz. L'olandese del programma Junior McLaren, campione Eurocup e ALPS 2014, ha conquistato la pole con la Dallara del team Dams. La sessione è stata decisamente combattuta e incerta. Il primo crono da pole, con gomme nuove, lo ha piazzato Nicholas Latifi in 1'42"374, poi De Vries ha alzato il ritmo portandosi sul tempo di 1'41"998, subito passato da Oliver Rowland con 1'41"904. È poi stato il turno di Tom Dillmann di prendere la testa della classifica con 1'41"901. Ma Rowland non ci stava e il vincitore di gara 1 ha replicato con 1'41"689.

Sembrava che la sessione dovesse concludersi così, ma De Vries nel suo ultimo giro è stato eccezionale segnando 1'41"609. L'olandese non aveva impressionato nei test pre campionato e anche sabato, in configurazione di basso carico aerodinamico come da nuovo regolamento, non aveva particolarmente lasciato il segno. Ma tornati in una situazione "normale" di set-up, De Vries ha sbancato il banco. Al suo fianco partirà Matthieu Vaxiviere del team Lotus Charouz, che ricordiamo essere stato il più veloce nelle libere del venerdì e l'autore della pole della qualifica 1.

Seconda fila tutta Fortec con Oliver Rowland e Jazeman Jaafar, poi l'ottimo Pietro Fantin della Draco. Il duro lavoro dell'ingegner Andrea Mancini ha pagato. Con il brasiliano in terza fila si accomoda Tom Dillmann (Carlin). Tra le sorprese, Alfonso Celis di AVF, ottimo decimo davanti alla compagna di squadra Beitske Visser. In difficoltà Meindert Van Buuren (Lotus Charouz), protagonista in gara 1 e soltanto tredicesimo, e Roberto Merhi (Pons) appena diciottesimo.

Nella foto, Nyck De Vries (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nyck De Vries - Dams - 1'41"609
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"633
2. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'41"689
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'41"690
3. fila
Pietro Fantin - Draco - 1'41"847
Tom Dillmann - Carlin - 1'41"868
4. fila
Dean Stoneman - Dams - 1'41"882
Nicholas Latifi - Arden - 1'41"898
5. fila
Tio Ellinas - Strakka - 1'41"937
Alfonso Celis - AVF - 1'41"963
6. fila
Beitske Visser - AVF - 1'42"085
Gustav Malja - Strakka - 1'42"313
7. fila
Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'42"337
Sean Gelael - Carlin - 1'42"360
8. fila
Bruno Bonifacio - Draco - 1'42"414
Egor Orudzhev - Arden - 1'42"515
9. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"675
Roberto Merhi - Pons - 1'42"857
10. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"027
Patric Armand - Pons - 1'43"125