10 Apr 2016 [13:26]
Alcaniz – 3° turno
Deletraz prende il comando
Da Alcaniz - Antonio Caruccio – Dutch Photo
Louis Deletraz balza al comando della classifica dei test ufficiali della Formula V8 3.5 ad Alcaniz, in occasione dell’ultima giornata prima dell’inizio del campionato, tra una settimana esatta, proprio sulla pista che sorge tra i colli del Basso Aragon. Lo svizzero di Fortec si è issato in vetta alla classifica a metà sessione col il tempo di 1’40”235 che gli ha permesso di mantenere la vetta sino alla bandiera a scacchi. A seguire la vettura del pilota parte del Junior Program Renault ci sono Egor Orudzhev e Matthieu Vaxiviere, che hanno animato la prima parte di giornata, rubandosi il primato in una battaglia a suon di decimi, sino a quando a spuntarla è poi arrivato a sorpresa il team Fortec. La squadra inglese ha anche piazzato in quarta piazza un sempre più sorprendente e performante Pietro Fittipaldi, che ha preceduto Tom Dillmann.
Ancora abbacchiato invece il compagno del francese in seno al team AVF, che ha anche dovuto parcheggiare la sua vettura nella prima ora di prove. Una bandiera rossa è stata esposta per recuperare la monoposto di Giuseppe Cipriani, che ha però fortunatamente potuto continuare il lavoro previsto per la mattinata. Un altro inconveniente alla frizione ha colpito Vitor Baptista, che si è poi girato nell’ultima ora di prove, provocando l’esposizione delle bandiere gialle. Un problema al differenziale anche per la seconda Dalllara di casa RP Motorsport, guidata da Johnny Cecotto. Richiamo da parte della direzione gara per Yu Kanmaru e Fittipaldi, che hanno migliorato il proprio tempo mentre veniva recuperata la macchina di Baptista.
Domenica 10 aprile 2016, 3° turno
1 – Louis Deletraz – Fortec – 1’40”235 – 39 giri
2 - Egor Orudzhev – Arden – 1’40”346 – 29
3 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’40”578 – 32
4 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’40”703 – 30
5 – Tom Dillmann – AVF – 1’40”813 – 30
6 – Aurelien Panis – Arden – 1’40”950 – 35
7 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’41”076 – 38
8 – Beitske Visser – Teo Martin –1’41”434 – 26
9 – Roy Nissany – Lotus – 1’41”489 - 26
10 – Renè Binder – Lotus – 1’41”542 - 27
11 - Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’42”049 – 29
12 – Alfonso Celis – AVF - 1’42”350 – 13
13 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - 1’42”435 - 11
14 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’43”017 - 19
15 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’47”323 - 28