formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
10 Apr 2016 [20:58]

Alcaniz – 4° turno
Dillmann sale al comando

Da Alcaniz - Antonio Caruccio – Dutch Photo

In occasione del quarto ed ultimo turno di test che la Formula V8 3.5 ha disputato ad Alcaniz, è stato Tom Dillmann ad imporsi, andando a segnare a metà turno il primo crono in 1’41”294, precedendo di un decimo scarso Roy Nissany. L’israeliano di Lotus ha ottimizzato al massimo questo pomeriggio in cui ha montato le gomme nuove simulando la qualifica, scalando anche una posizione dopo la penalizzazione del compagno Renè Binder. L’austriaco, che aveva chiuso a soli 22 millesimi da Dillmann, ha completato il turno sottopeso di 1,5Kg, con la conseguente cancellazione del miglior tempo. Un’ingenuità in buona fede da parte del muretto box, che ha deciso di lasciare a Binder un giro addizionale visto l’ottimo passo, consumando qualche litro di benzina più del previsto.

Balzo in avanti notevole per Matevos Isaakyan, alle spalle del connazionale Egor Orudzhev, rallentato da qualche problema tecnico nel primo giorno, e che nel pomeriggio di oggi è andato a prendersi il quarto posto davanti alla coppia del Teo Martin Motorsport formata da Yu Kanamaru e Beitske Visser. Solo settimo Matthieu Vaxiviere, che non è riuscito a sfruttare al massimo la gomma nuova. Da notare come, da metà mattina, l’arrivo del vento abbia portato nuvole e un abbassamento delle temperature, sino addirittura qualche goccia di pioggia, che non ha però pregiudicato la tenuta delle gomme slick.

Domenica 10 aprile 2016, 4° turno

1 – Tom Dillmann – AVF – 1’41”294 – 37 giri
2 – Roy Nissany – Lotus – 1’41”434 - 22
3 - Egor Orudzhev – Arden – 1’41”538 – 29
4 - Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’41”630 – 44
5 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’41”827 – 31
6 – Beitske Visser – Teo Martin –1’41”861 – 29
7 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’41”875 – 40
8 – Aurelien Panis – Arden – 1’42”030 – 40
9 – Louis Deletraz – Fortec – 1’42”381 – 43
10 – Renè Binder – Lotus – 1’42”660 - 19
11 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’42”818 – 35
12 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - 1’42”873 - 22
13 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’43”338 - 26
14 – Alfonso Celis – AVF - 1’45”215 – 17
15 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’46”088 - 25