Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
5 Nov 2015 [13:27]

Alcaniz – 3° turno
Dillmann a mani basse

Da Alcaniz - Antonio Caruccio - Photo Pellegrini

Tom Dillmann conquista facilmente il primato nella sessione mattutina del secondo giorno di test che la Formula 3.5 V8 sta disputando ad Alcaniz. Il francese, in forza al team di Adrian Valles, dopo aver perso il secondo turno per un problema tecnico, si è scatenato e a ripetizione ha segnato il miglior tempo, nonostante abbia anche provocato una bandiera rossa nella tarda mattina. In 1’40”941 Dillmann si toglie così la soddisfazione di mettersi davanti a tutti, andando a precedere l’inglese di Strakka, Jake Hughes, ed il compagno di squadra Alfonso Celis. Grande prova quindi per la compagine iberica AVF, che dopo aver siglato già l’accordo con Celis per il 2016, cerca un altro valido candidato per la prossima stagione.

La mattinata si è aperta con la pista bagnata dalla rugiada della notte, con la maggior parte dei piloti che è rimasta ai box, lasciando però la pista in condizioni un po’ insidiose anche quando si è andata ad asciugare. È stato il caso ad esempio degli alfieri Lotus, Guillaume Cunnington e Daniel De Jong, che hanno chiamato le prime due bandiere rosse della giornata, mentre altri sono stati autori di innocui fuoripista o escursioni in ghiaia. Per De Jong un positivo ritorno alla guida di vetture potenti dopo l’incidente di Spa-Francorchamps in GP2.

Ottimo quarto tempo per Kevin Joerg, ottenuto proprio sotto la bandiera a scacchi. Lo svizzero è tornato, dopo Jerez, a provare per Arden, mentre domani girerà per Lotus sulla vettura che aveva usato mercoledì; in classifica ha precededuto Jack Aitken. Il campione ALPS ed Eurocup ha infatti conquistato il sesto tempo nella sua prima apparizione con Strakka, dove ha ritrovato Hughes come compagno di box con cui divideva la tenda in Formula Renault 2.0 da Koiranen. Si è fermato a bordo pista Yu Kanamaru del team Pons. Debutto per Tatiana Calderon sulla seconda Dallara-Gibson della squadra spagnola ed ha concluso in quattordicesima piazza.

Non hanno badato alla prestazione i piloti Fortec, con Louis Deletraz nono ed Alexander Bosak undicesimo, finendo per mettere a sandwich in classifica il russo di casa Spirit Of Race, Vladimir Atoev. A seguire le operazioni della delegazione SMP Racing in “casa” di Amato Ferrari, si è visto un pilota che invece con la Ferrari ci ha corso, sia in GT che in Formula 1: Mika Salo. Per lui, insieme all’italiano Luca Persiani, il compito di seguire proprio Atoev, vicecampione della Formula 4 NEZ ed il rampollo del programma sportivo russo, Nikita Zlobin.

Giovedì 5 novembre 2015 – 3° turno

1 - Tom Dillmann - AVF - 1'40"941 – 30 giri
2 - Jake Hughes - Strakka - 1'41"548 - 36
3 - Alfonso Celis - AVF - 1'41"654 - 28
4 - Kevin Joerg - Arden - 1'41"951 - 30
5 – Jack Aitken - Strakka - 1'41"987 - 33
6 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"147 - 31
7 – Daniel De Jong - Lotus Charouz - 1'42"212 - 36
8 - Yu Kanamaru - Pons - 1'42"306 - 30
9 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"324 - 31
10 - Vladimir Atoev - Spirit of Race - 1'42"400 - 29
11 - Alex Bosak - Fortec - 1'42"717 - 33
12 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"336 - 19
13 - Nikita Zlobin - Spirit of Race - 1'43"381 - 36
14 – Tatiana Calderon - Pons - 1'43"510 - 36
15 – Roy Nissany - Tech 1 - 1'44"061 - 31
16 – Guillarme Cunnington – Lotus Charouz - 1'49"566 - 20