Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
6 Nov 2015 [13:36]

Alcaniz – 5° turno
Ellinas, ritorno al top

Da Alcaniz - Antonio Caruccio – Photo Pellegrini

Non sono passate che due settimane dall’ultima volta in cui Tio Ellinas era salito al volante della Dallara-Gibson del team Strakka, ma il cipriota non ci ha messo molto a ritrovare la giusta confidenza. Chiamato all’ultimo dalla compagine inglese per riempire il sedile lasciato libero da Jake Hughes, oggi in Carlin, Ellinas ha segnato il miglior tempo ad un’ora scarsa dalla fine della quinta sessione di test collettivi della Formula 3.5 V8. In 1’40”686, Ellinas ha svettato beffando d’un decimo Tom Dillmann, ancora fedele ai colori di AVF, che ieri era stato il più veloce in entrambi i turni e che aveva dominato nelle prime ore.

Alle spalle dei due “esperti” c’è un debuttante, lo svizzero Kevin Joerg, tornato sotto le insegne del team Lotus Charouz e sempre incredibilmente veloce, oltre che costante. Dopo il giorno sabbatico, Dean Stoneman è tornato in azione con il team Carlin chiudendo al quarto posto; con la squadra inglese Jake Hughes aveva segnato il secondo tempo, ma si è visto cancellare la sua prestazione per aver migliorato in regime di bandiere gialle, quando i commissari stavano recuperando all’ultima curva la monoposto di Alfonso Celis. Il messicano ha ottenuto il sesto tempo con la Dallara AVF che si dimostra ancora una volta competitiva su questo tracciato. Davanti a Celis, Egor Orudzhev. Il russo è uno dei protagonisti di questo campionato e punta senza mezzi termini a ripetere la stagione 2016 con Arden con l’obiettivo di lottare per il titolo. Settimo tempo per Louis Deletraz, ancora una volta sotto i colori del team Fortec, con cui a questo punto sembra lecito pensare andrà a disputare il campionato venturo.

Nono tempo per Yu Kanamaru, giapponese fedelissimo alla compagine iberica della Pons Racing, a cui in mattinata è stato cancellato un run per essere stato riscontrato sottopeso di due chilogrammi. Chiude la top-10 Jimmy Eriksson, svedese da due anni protagonista in GP3 con Koiranen, che ha messo insieme una bella giornata di prove con il team Arden. Continua invece il lavoro dei giovani russi Nikita Zlobin e Vladimir Atoev in casa Spirit Of Race, dove a supportarli è rimasto anche il francese Matthieu Vaxiviere, che girò mercoledì. Due bandiere rosse nel corso della sessione per il recupero delle vetture di Guillaume Cunnington e Tatiana Calderon.

Venerdì 5 novembre 2015 – 5° turno

1 – Tio Ellinas – Strakka – 1’40”686 – 42 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'40"792 – 35
3 - Kevin Joerg – Lotus Charouz - 1'41"068 - 23
4 – Dean Stoneman – Carlin – 1’41”069 - 27
5 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"085 - 38
6 - Alfonso Celis - AVF - 1'41"103 - 32
7 - Louis Deletraz - Fortec - 1'41"178 - 37
8 - Jake Hughes - Carlin - 1'41"212 - 26
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'41"472 - 39
10 – Jimmy Eriksson – Arden – 1’41”642 - 43
11 – Callum Ilot - Strakka - 1'41"649 - 44
12 – Jack Aitken - Fortec - 1'41"716 - 46
13 – Roy Nissany - Tech 1 - 1'41"732 - 45
14 – Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'41"763 - 36
15 – Tatiana Calderon - Pons - 1'41"817 - 28
16 - Vladimir Atoev - Spirit of Race - 1'41"845 - 28
17 - Nikita Zlobin - Spirit of Race - 1'42"199 – 23
18 – Guillaume Cunnington – Lotus Charouz - 1'47"035 - 33