F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
6 Nov 2015 [18:18]

Alcaniz - 6° turno
Dillmann si conferma al top

Massimo Costa

Si è conclusa con Tom Dillmann nuovamente leader la tre giorni di test collettivi, decisamente intensa, che la Formula 3.5 V8 ha svolto al Motorland Aragon di Alcaniz. Il francese del team AVF ha ottenuto il miglior tempo della sesta sessione in 1'40"773, prima posizione che aveva già ottenuto nel terzo turno con 1'40"941 e nel quarto in 1'40"728. Dillmann però, non porterà a casa la "pole" di queste prove che è invece finita a Tio Ellinas (Strakka); il cipriota, stamane nella quinta sessione ha fermato i cronometri sul tempo di 1'40"686.

Ancora una volta consistente e veloce Kevin Joerg, secondo con la Dallara del team Lotus Charouz in 1'41"105. Lo svizzero proveniente da tre stagioni nella Eurocup Renault ha svolto un lavoro decisamente proficuo e sarà interessante capire se potrà fare parte del lotto degli iscritti della prossima stagione. Come Joerg, sempre veloce e costante è risultato anche Jake Hughes, oggi con Carlin, ma i risultati sono stati ottimi anche quando ha guidato per Strakka. Ellinas si è accontentato del quarto tempo precedendo Dean Stoneman (Carlin), Egor Orudzhev e un convincente Callum Ilott, anch'egli capace di timbrare sempre il cartellino di ingresso alla top 10. Da segnalare che non ha girato Anthoine Hubert con la seconda Dallara di Tech 1.

Con la bandiera a scacchi calata al tramonto si è conclusa ufficialmente l'annata, ma alcuni team saranno in pista il 7-8 dicembre a Montmelò sfruttando le ore motore rimaste. Sarà interessante vedere se in quella occasione si presenteranno le nuove squadre Teo Martin Motorsport e RP Motorsport che parteciperanno al nuovo corso targato RPM. Con i test rookie di mercoledì ha invece concluso il rapporto con la 3.5 la Renault.

Venerdì 6 novembre 2015, 6° turno

1 - Tom Dillmann - AVF - 1'40"773 - 36 giri
2 - Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'41"105 - 36
3 - Jake Hughes - Carlin - 1'41"232 - 32
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"344 - 32
5 - Dean Stoneman - Carlin - 1'41"457 - 29
6 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"470 - 37
7 - Callum Ilott - Strakka - 1'41"617 - 29
8 - Jack Aitken - Fortec - 1'41"756 - 32
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'41"801 - 34
10 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"010 - 36
11 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"164 - 44
12 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'42"221 - 34
13 - Vladimir Atoev - Spirit of Race - 1'42"375 - 22
14 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"441 - 37
15 - Tatiana Calderon - Pons - 1'42"811 - 15
16 - Nikita Zlobin - Spirit of Race - 1'43"348 - 27
17 - Guillaume Cunnington - Lotus Charouz - 1'46"687 - 33
18 - Anthoine Hubert - Tech 1 - no time - 0