formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
6 Nov 2015 [18:18]

Alcaniz - 6° turno
Dillmann si conferma al top

Massimo Costa

Si è conclusa con Tom Dillmann nuovamente leader la tre giorni di test collettivi, decisamente intensa, che la Formula 3.5 V8 ha svolto al Motorland Aragon di Alcaniz. Il francese del team AVF ha ottenuto il miglior tempo della sesta sessione in 1'40"773, prima posizione che aveva già ottenuto nel terzo turno con 1'40"941 e nel quarto in 1'40"728. Dillmann però, non porterà a casa la "pole" di queste prove che è invece finita a Tio Ellinas (Strakka); il cipriota, stamane nella quinta sessione ha fermato i cronometri sul tempo di 1'40"686.

Ancora una volta consistente e veloce Kevin Joerg, secondo con la Dallara del team Lotus Charouz in 1'41"105. Lo svizzero proveniente da tre stagioni nella Eurocup Renault ha svolto un lavoro decisamente proficuo e sarà interessante capire se potrà fare parte del lotto degli iscritti della prossima stagione. Come Joerg, sempre veloce e costante è risultato anche Jake Hughes, oggi con Carlin, ma i risultati sono stati ottimi anche quando ha guidato per Strakka. Ellinas si è accontentato del quarto tempo precedendo Dean Stoneman (Carlin), Egor Orudzhev e un convincente Callum Ilott, anch'egli capace di timbrare sempre il cartellino di ingresso alla top 10. Da segnalare che non ha girato Anthoine Hubert con la seconda Dallara di Tech 1.

Con la bandiera a scacchi calata al tramonto si è conclusa ufficialmente l'annata, ma alcuni team saranno in pista il 7-8 dicembre a Montmelò sfruttando le ore motore rimaste. Sarà interessante vedere se in quella occasione si presenteranno le nuove squadre Teo Martin Motorsport e RP Motorsport che parteciperanno al nuovo corso targato RPM. Con i test rookie di mercoledì ha invece concluso il rapporto con la 3.5 la Renault.

Venerdì 6 novembre 2015, 6° turno

1 - Tom Dillmann - AVF - 1'40"773 - 36 giri
2 - Kevin Joerg - Lotus Charouz - 1'41"105 - 36
3 - Jake Hughes - Carlin - 1'41"232 - 32
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"344 - 32
5 - Dean Stoneman - Carlin - 1'41"457 - 29
6 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"470 - 37
7 - Callum Ilott - Strakka - 1'41"617 - 29
8 - Jack Aitken - Fortec - 1'41"756 - 32
9 - Yu Kanamaru - Pons - 1'41"801 - 34
10 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"010 - 36
11 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"164 - 44
12 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'42"221 - 34
13 - Vladimir Atoev - Spirit of Race - 1'42"375 - 22
14 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'42"441 - 37
15 - Tatiana Calderon - Pons - 1'42"811 - 15
16 - Nikita Zlobin - Spirit of Race - 1'43"348 - 27
17 - Guillaume Cunnington - Lotus Charouz - 1'46"687 - 33
18 - Anthoine Hubert - Tech 1 - no time - 0