formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Mag 2012 [20:32]

Alcaniz – Rivista la classifica di gara 1

Dall'inviato Antonio Caruccio

Meglio tardi che mai. I commissari sportivi si sono accorti, domenica sera alle ore 20:00, di aver pubblicato dopo gara-1 la classifica errata. Distrattamente infatti era stato lasciato in graduatoria Jules Bianchi, squalificato, il quale ha ugualmente interposto appello. Sul podio quindi salgono due esordienti, Kevin Magnussen e Robin Frijns. Scala una posizione anche Nicolay Martsenko, di BVM Target, quinto.

Sabato 5 maggio 2012, gara 1 rivista

1 - Nick Yelloly - Comtec - 25 giri 46'55"350
2 - Kevin Magnussen - Carlin - 12"543
3 - Robin Frijns - Fortec - 17"855
4 - Carlos Huertas - Fortec - 18"761
5 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 19"385
6 - Will Stevens - Carlin - 21"827
7 - Marco Sorensen - Lotus - 22"562
8 - Andre Negrao - Draco - 24"569
9 - Sam Bird - ISR - 25"066
10 - Zoel Amberg - Pons - 26"054
11 - Lucas Foresti - Dams - 26"867
12 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 36"584
13 - Anton Nebilitskiy - RFR - 37"709
14 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 40"272
15 - Yann Cunha - Pons - 40"586
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1 giro
17 - Daniil Move - P1 - 3 giri

Giro più veloce: Robin Frijns 1'41"577

Ritirati
0 giri - Alexander Rossi
0 giri - Nico Muller
0 giri - Giovanni Venturini
0 giri - Richie Stanaway
1° giro - Kevin Korjus
6° giro - Arthur Pic
7° giro - Jake Rosenzweig
17° giro - Mikhail Aleshin

Squalificato
Jules Bianchi