Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Mag 2012 [20:32]

Alcaniz – Rivista la classifica di gara 1

Dall'inviato Antonio Caruccio

Meglio tardi che mai. I commissari sportivi si sono accorti, domenica sera alle ore 20:00, di aver pubblicato dopo gara-1 la classifica errata. Distrattamente infatti era stato lasciato in graduatoria Jules Bianchi, squalificato, il quale ha ugualmente interposto appello. Sul podio quindi salgono due esordienti, Kevin Magnussen e Robin Frijns. Scala una posizione anche Nicolay Martsenko, di BVM Target, quinto.

Sabato 5 maggio 2012, gara 1 rivista

1 - Nick Yelloly - Comtec - 25 giri 46'55"350
2 - Kevin Magnussen - Carlin - 12"543
3 - Robin Frijns - Fortec - 17"855
4 - Carlos Huertas - Fortec - 18"761
5 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 19"385
6 - Will Stevens - Carlin - 21"827
7 - Marco Sorensen - Lotus - 22"562
8 - Andre Negrao - Draco - 24"569
9 - Sam Bird - ISR - 25"066
10 - Zoel Amberg - Pons - 26"054
11 - Lucas Foresti - Dams - 26"867
12 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 36"584
13 - Anton Nebilitskiy - RFR - 37"709
14 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 40"272
15 - Yann Cunha - Pons - 40"586
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1 giro
17 - Daniil Move - P1 - 3 giri

Giro più veloce: Robin Frijns 1'41"577

Ritirati
0 giri - Alexander Rossi
0 giri - Nico Muller
0 giri - Giovanni Venturini
0 giri - Richie Stanaway
1° giro - Kevin Korjus
6° giro - Arthur Pic
7° giro - Jake Rosenzweig
17° giro - Mikhail Aleshin

Squalificato
Jules Bianchi