formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
6 Mag 2012 [20:32]

Alcaniz – Rivista la classifica di gara 1

Dall'inviato Antonio Caruccio

Meglio tardi che mai. I commissari sportivi si sono accorti, domenica sera alle ore 20:00, di aver pubblicato dopo gara-1 la classifica errata. Distrattamente infatti era stato lasciato in graduatoria Jules Bianchi, squalificato, il quale ha ugualmente interposto appello. Sul podio quindi salgono due esordienti, Kevin Magnussen e Robin Frijns. Scala una posizione anche Nicolay Martsenko, di BVM Target, quinto.

Sabato 5 maggio 2012, gara 1 rivista

1 - Nick Yelloly - Comtec - 25 giri 46'55"350
2 - Kevin Magnussen - Carlin - 12"543
3 - Robin Frijns - Fortec - 17"855
4 - Carlos Huertas - Fortec - 18"761
5 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 19"385
6 - Will Stevens - Carlin - 21"827
7 - Marco Sorensen - Lotus - 22"562
8 - Andre Negrao - Draco - 24"569
9 - Sam Bird - ISR - 25"066
10 - Zoel Amberg - Pons - 26"054
11 - Lucas Foresti - Dams - 26"867
12 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 36"584
13 - Anton Nebilitskiy - RFR - 37"709
14 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 40"272
15 - Yann Cunha - Pons - 40"586
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1 giro
17 - Daniil Move - P1 - 3 giri

Giro più veloce: Robin Frijns 1'41"577

Ritirati
0 giri - Alexander Rossi
0 giri - Nico Muller
0 giri - Giovanni Venturini
0 giri - Richie Stanaway
1° giro - Kevin Korjus
6° giro - Arthur Pic
7° giro - Jake Rosenzweig
17° giro - Mikhail Aleshin

Squalificato
Jules Bianchi