dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
27 Feb 2014 [13:45]

Alcaniz, 5° turno: Sirotkin prima della pioggia

Da Alcaniz - Massimo Costa

C'erano tutti i presupposti affinché il terzo e ultimo giorno di test della Renault 3.5 ad Alcaniz potesse offrire scintille, con i piloti alla ricerca di un nuovo record della pista. Ma il sole mattutino ha lasciato spazio, dalle 11 in poi, al vento e alla pioggia vanificando il programma di lavoro. Peccato. Vedremo se nel pomeriggio qualcosa cambierà, ma abbiamo qualche dubbio. Fino a che l'asfalto è rimasto asciutto, in cima alla classifica, in una sfida tutta russa, si sono portati Sergey Sirotkin e Nikolay Martsenko, rispettivamente di Fortec e Comtec. Il pilota Sauber F.1 ha segnato 1'38"828, il suo connazionale 1'39"190. Terzo Zoel Amberg che con AVF si sta mettendo in luce giorno dopo giorno, poi Pierre Gasly, primo dei rookie, e Carlos Sainz, che ha causato una bandiera rossa. Marco Sorensen ha compiuto un solo giro per poi fermarsi col motore rotto. Dopo di che, con pista bagnata, molti ne hanno approfittato per conoscere meglio le reazioni della vettura in queste condizioni.

Untitled

Nella foto, Jazeman Jaafar (Photo Pellegrini)

Giovedì 27 febbraio 2014, 5° turno

1 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'38"828 - 29 giri
2 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'39"190 - 12
3 - Zoel Amberg - AVF - 1'39"255 - 22
4 - Pierre Gasly - Arden - 1'39"481 - 30
5 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"523 - 20
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'39"534 - 15
7 - Matias Laine - Strakka - 1'39"602 - 19
8 - Norman Nato - Dams - 1'39"647 - 26
9 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'39"759 - 21
10 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'39"814 - 22
11 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'39"860 - 21
12 - Will Stevens - Strakka - 1'39"921 - 25
13 - William Buller - Arden - 1'40"214 - 24
14 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'40"244 - 18
15 - Luca Ghiotto - Draco - 1'40"339 - 19
16 - Oliver Rowland - Fortec - 1'40"635 - 31
17 - Roberto Merhi - Zeta - 1'40"678 - 16
18 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'41"018 - 24
19 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'41"256 - 15
20 - Liam Venter - Comtec - 1'41"289 - 16
21 - Tom Dillmann - Pons - 1'41"678 - 11
22 - Beitske Visser - AVF - 1'41"758 - 14
23 - Marco Sorensen - Tech 1 - no time - 2