FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
25 Apr 2015 [13:24]

Alcaniz, gara 1: Deletraz domina

Da Alcaniz - Antonio Caruccio

Luois Deletraz si aggiudica la vittoria al termine della prima, delle tre gare, che la Eurocup Renault disputa ad Alcaniz per il round inaugurale della stagione 2015. Partito dalla pole position, lo svizzero portacolori del team Kaufmann ha facilmente dominato le quattordici tornate di corsa. Allo spegnersi dei semafori si è involato solitario al comando, mentre alle sue spalle si battevano per la piazza d’onore Dennis Olsen e Ben Barnicoat. I due si sono infatti infastiditi dando un margine considerevole a Deletraz, che lo ha poi amministrato agevolmente sino alla bandiera a scacchi.

Barnicoat è riuscito a conquistare il primo podio di stagione distaccando Olsen nel secondo giro. Ha gestito bene il primo giro anche Ignazio D’Agosto, ottavo, mentre subito un contatto ha compromesso la gara di Lasse Sorensen ed Henrique Chaves. Nella seconda tornata invece, Olsen per un lungo ha dovuto cedere il passo anche a Kevin Joerg, Anthoine Hubert e Matevos Isaakyan. L’ultimo gradino del podio è stato assegnato nel corso dell’ottavo passaggio, quando Joerg ha commesso un errore perdendo prima la posizione sul francese e poi, al tornante, sul russo.

Conquista l’obiettivo minimo richiesto, vale a dire l’ingresso in zona punti, D’Agosto che grazie ad un sorpasso ai danni di Jake Hughes nel corso della terza tornata, si è portato alle spalle del compagno Olsen, crollato dopo la partenza dalla prima fila. La gara si è conclusa senza particolari colpi di scena, con alcuni contatti nelle retrovie, come quello tra Matthew Graham e Thiago Vivacqua, con l’inglese mandato in testacoda dal brasiliano, il quale con l’ala rotta si è ritirato nella tornata successiva. Al dodicesimo passaggio, sempre alla staccata del tornantino opposto al rettifilo dei box, Hugo De Sadeleer ha fatto una valutazione degli spazi un po’ troppo ottimistica, tamponando Callan O’Keefee.

Photo Pellegrini

Sabato 25 aprile 2015, gara 1

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 14 giri 27'20"972
2 - Ben Barnicoat - Fortec - 2"342
3 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 4"962
4 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 5"902
5 - Kevin Joerg - Kaufmann - 7"942
6 - Dennis Olsen - Manor MP - 8"017
7 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 9"067
8 - Jake Hughes - Koiranen - 9"215
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 11"254
10 - Jack Aitken - Koiranen - 12"152
11 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 14"605
12 - Harrison Scott - AVF - 20"910
13 - Martin Kodric - Fortec - 21"222
14 - Charlie Eastwood - Strakka - 22"883
15 - Matthew Graham - AVF - 27"156
16 - Luke Chudleigh - Fortec - 33"200
17 - Denis Oskoui - ART Junior - 34"864
18 - Amaury Richard - ARTA - 35"001
19 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 36"349
20 - Lasse Sorensen - Manor MP - 36"640
21 - Anton De Pasquale - Koiranen - 36"910
22 - Amaury Boundel - JD Motorsport - 40"654
23 - Bruno Baptista - Koiranen - 47"872
24 - Claman Demelo - Fortec - 48"864
25 - James Allen - ARTA - 49"963
26 - Henrique Chaves - AVF - 1'35"195

Giro più veloce: Louis Deletraz 1'56"617

Ritirati
12° giro - Hugo De Sadeleer
11° giro - Callam O'Keefe
8° giro - Thiago Vivacqua