Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
25 Apr 2015 [13:24]

Alcaniz, gara 1: Deletraz domina

Da Alcaniz - Antonio Caruccio

Luois Deletraz si aggiudica la vittoria al termine della prima, delle tre gare, che la Eurocup Renault disputa ad Alcaniz per il round inaugurale della stagione 2015. Partito dalla pole position, lo svizzero portacolori del team Kaufmann ha facilmente dominato le quattordici tornate di corsa. Allo spegnersi dei semafori si è involato solitario al comando, mentre alle sue spalle si battevano per la piazza d’onore Dennis Olsen e Ben Barnicoat. I due si sono infatti infastiditi dando un margine considerevole a Deletraz, che lo ha poi amministrato agevolmente sino alla bandiera a scacchi.

Barnicoat è riuscito a conquistare il primo podio di stagione distaccando Olsen nel secondo giro. Ha gestito bene il primo giro anche Ignazio D’Agosto, ottavo, mentre subito un contatto ha compromesso la gara di Lasse Sorensen ed Henrique Chaves. Nella seconda tornata invece, Olsen per un lungo ha dovuto cedere il passo anche a Kevin Joerg, Anthoine Hubert e Matevos Isaakyan. L’ultimo gradino del podio è stato assegnato nel corso dell’ottavo passaggio, quando Joerg ha commesso un errore perdendo prima la posizione sul francese e poi, al tornante, sul russo.

Conquista l’obiettivo minimo richiesto, vale a dire l’ingresso in zona punti, D’Agosto che grazie ad un sorpasso ai danni di Jake Hughes nel corso della terza tornata, si è portato alle spalle del compagno Olsen, crollato dopo la partenza dalla prima fila. La gara si è conclusa senza particolari colpi di scena, con alcuni contatti nelle retrovie, come quello tra Matthew Graham e Thiago Vivacqua, con l’inglese mandato in testacoda dal brasiliano, il quale con l’ala rotta si è ritirato nella tornata successiva. Al dodicesimo passaggio, sempre alla staccata del tornantino opposto al rettifilo dei box, Hugo De Sadeleer ha fatto una valutazione degli spazi un po’ troppo ottimistica, tamponando Callan O’Keefee.

Photo Pellegrini

Sabato 25 aprile 2015, gara 1

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 14 giri 27'20"972
2 - Ben Barnicoat - Fortec - 2"342
3 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 4"962
4 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 5"902
5 - Kevin Joerg - Kaufmann - 7"942
6 - Dennis Olsen - Manor MP - 8"017
7 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 9"067
8 - Jake Hughes - Koiranen - 9"215
9 - Simon Gachet - Tech 1 - 11"254
10 - Jack Aitken - Koiranen - 12"152
11 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 14"605
12 - Harrison Scott - AVF - 20"910
13 - Martin Kodric - Fortec - 21"222
14 - Charlie Eastwood - Strakka - 22"883
15 - Matthew Graham - AVF - 27"156
16 - Luke Chudleigh - Fortec - 33"200
17 - Denis Oskoui - ART Junior - 34"864
18 - Amaury Richard - ARTA - 35"001
19 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 36"349
20 - Lasse Sorensen - Manor MP - 36"640
21 - Anton De Pasquale - Koiranen - 36"910
22 - Amaury Boundel - JD Motorsport - 40"654
23 - Bruno Baptista - Koiranen - 47"872
24 - Claman Demelo - Fortec - 48"864
25 - James Allen - ARTA - 49"963
26 - Henrique Chaves - AVF - 1'35"195

Giro più veloce: Louis Deletraz 1'56"617

Ritirati
12° giro - Hugo De Sadeleer
11° giro - Callam O'Keefe
8° giro - Thiago Vivacqua