Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
25 Apr 2015 [17:46]

Alcaniz, gara 2: ancora Deletraz

Da Alcaniz - Massimo Costa

Un sabato decisamente indimenticabile quello del 25 aprile per Louis Deletraz e per il team Kaufmann. Dopo la pole e la vittoria in gara 1, il pilota svizzero si è infatti ripetuto nella seconda corsa. Nuovamente partito dalla pole grazie al miglior secondo crono della qualifica 1, Deletraz ha allungato con facilità sul compagno di squadra Kevin Joerg, secondo al traguardo. Questa volta Dennis Olsen non ha commesso errori classificandosi terzo per Manor MP. Quarto e più staccato in una corsa relativamente tranquilla, Matevos Isaakyan che ha fotocopiato il piazzamento di gara 1. Ancora un buon risultato quindi per JD Motorsport, rientrata a tempo pieno nella Eurocup, che sta combattendo ad armi pari con i team top della categoria.

Ben Barnicoat, sul podio in gara 1, si è dovuto accontentare della quinta piazza dopo essere partito dalla terza fila e al termine di un bel confronto con Anthoine Hubert di Tech 1. Dopo il settimo posto della prima corsa, Ignazio D'Agosto ha recuperato altri punticini concludendo nono da tredicesimo in griglia. Il barese ha affrontato vari duelli chiudendo in scia a Jack Aitken. Violento incidente per Simon Gachet al 1° giro, volato col posteriore contro le gomme. Vetture molto danneggiata, pilota fortunatamente indenne.

Sabato 25 aprile 2015, gara 2

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 13 giri 27'35"424
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1"042
3 - Dennis Olsen - Manor MP - 2"202
4 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 5"374
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 7"682
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 8"230
7 - Jake Hughes - Koiranen - 9"243
8 - Jack Aitken - Koiranen - 10"868
9 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 11"251
10 - Matthew Graham - AVF - 15"950
11 - Harrison Scott - AVF - 18"527
12 - Callan O'Keefe - Fortec - 20"847
13 - Charlie Eastwood - Strakka - 20"909
14 - Valentin Hasse Clot - Strakka - 23"932
15 - Anton De Pasquale - Koiranen - 24"548
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 24"972
17 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 27"631
18 - Martin Kodric - Fortec - 30"205
19 - Henrique Chaves - AVF - 30"796
20 - James Allen - ARTA - 32"672
21 - Lasse Sorensen - Manor MP - 40"098 *
22 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 46"497
23 - Bruno Baptista - Koiranen - 1 giro
24 - Luke Chudleigh - Fortec - 1 giro

* Penalizzato di 25"

Giro più veloce: Kevin Joerg 1'56"620

Ritirati
6° giro - Thiago Vivacqua
4° giro - Amaury Richard
1° giro - Simon Gachet
0 giri - Darius Oskoui
0 giri - Zachary Demelo

Il campionato
1.Deletraz 50; 2.Barnicoat, Joerg 28; 4.Isaakyan 28; 5.Hubert, Olsen 23; 7.Hughes 10; 8.D'Agosto 8; 9.Aitken 5; 10.Gachet 2.