formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
1 Nov 2020 [13:00]

Alcaniz, gara 2
Azcona profeta in patria

Michele Montesano

Prima vittoria stagionale per Mikel Azcona nel WTCR. Lo spagnolo ha conquistato il successo di gara 2 sul tracciato di Alcaniz. Per il pilota dello Zengő Motorsport è stata una cavalcata trionfale, partito dalla pole ha mantenuto la prima posizione fino alla bandiera a scacchi. A seguire le due Lynk & Co. di Yvan Muller e Santiago Urrutia. Gilles Magnus, con il suo nono posto, si è laureato matematicamente campione del Rookie Award.

La seconda manche è stata decisamente più tranquilla rispetto alla prima. Con Azcona autore di un successo flag to flag. Lo spagnolo ha regalato la prima vittoria stagionale anche alla Cupra, mandando in visibilio il Racing Director del marchio Jaime Puig presente ad Alcaniz. Nonostante tutto, gli uomini dello Zengő Motorsport hanno vissuto dieci giri in apnea: considerando che Bence Boldizs non ha preso il via e Gábor Kismarty-Lechner si è fermato a metà gara.

La partenza a rilento di Luca Engstler ha permesso a Muller e Urrutia di salire sul podio. Altalena di emozioni per Jean-Karl Vernay, il fresco vincitore di gara 1 ha rallentato visibilmente nel corso del primo giro prima di rientrare ai box. Stessa sorte anche per Tom Coronel costretto ad un nuovo ritiro.

Quarto posto per Nathanaël Berthon, migliore dei piloti Audi. Il francese inizialmente ha provato a ricucire il distacco dalle due Lynk & Co. ma poi ha dovuto desistere, accontentatosi del successo nel WTCR Trophy. Quinto Gabriele Tarquini, in difficoltà con gli pneumatici nelle prime fasi di gara, seguito da Engstler. Yann Ehrlacher, con il settimo posto, ha portato altri punti in cascina. Il leader di campionato è stato scortato dal compagno di colori Thed Björk. Nono Magnus, il belga con questi punti ha conquistato il titolo riservato ai Rookie. Decimo posto per Esteban Guerrieri che mantiene ancora viva la speranza di poter lottare per il titolo.

 Domenica 1 novembre 2020, gara 2

1 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 10 giri
2 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2"990
3 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 3"499
4 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 4"613
5 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 5"949
6 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 6"926
7 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 9"326
8 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 11"538
9 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 13"770
10 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 21"563
11 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 22"128
12 - Josh Files (Hyundai) - Engstler - 23"449
13 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 27"486
14 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 28"067
15 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 31"219
16 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 37"109

Giro più veloce: Nathanaël Berthon 2'06"881

Ritirati
Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő
Tom Coronel (Audi) - Comtoyou
Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne
Aurélien Comte (Renault) - Vuković

Non partiti
Bence Boldizs (Cupra) - Zengő

Il campionato
1.Ehrlacher 183 punti; 2.Guerrieri 156; 3.Muller 143; 4.Vernay 136; 5.Magnus 124; 6.Azcona 118; 7.Girolami 117; 8.Berthon 110; 9.Urrutia 107; 10.Coronel 101.