GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
6 Mag 2012 [14:07]

Alcaniz, gara 2: Kvyat vince ancora

Dall’inviato Antonio Caruccio

Seconda vittoria consecutiva per Daniil Kvyat in Eurocup di Formula Renault 2000. Il russo di Koiranen conquista così la leadership del campionato con una gara in cui ha dimostrato tutta la sua superiorità. Al via ha affiancato il poleman Oscar Tunjo, per superarlo all’esterno della terza curva, ed andare così indisturbato a vincere questa gara. Nick Cassidy sopravanza nel primo giro Nyck De Vries, ma il neozelandese è stato subito ripassato dall’olandese e da Norman Nato. Entrano in pit-lane Jordan King, costretto al ritiro, Yu Kanamaru, che sostituisce l’ala anteriore danneggiata, ed Edolo Ghirelli. Questi ultimi due verranno puniti con un drive through per aver superato il limite di velocità in corsia box. Al secondo giro invece abbandona il gruppo Christof Von Grunigen, insabbiatosi in una via di fuga.

Al quarto passaggio si ritira Ignazio D’Agosto, che dopo una partenza travagliata, aveva rimontato sino al ventiquattresimo posto, salvo finire in testacoda alla chicane opposta al rettifilo dei box, con l’asse posteriore bloccato nella ghiaia. Prosegue senza particolari colpi di scena la corsa, animata nel finale da una bella battaglia per l’undicesima posizione tra Alex Riberas e Paul Loup Chatin, con il francese che ha la meglio. In volata Pierre Gasly batte Oliver Rowland, mentre si conferma, dopo l’esordio di ieri, Guilherme Silva tra i piloti più costanti del lotto, portando ancora in zona punti la Interwetten. Buoni riscontri anche da parte di Esteban Ocon, sesto alla sua seconda gara in monoposto, con i colori di Koiranen. Migliore, ed anche unico, italiano al traguardo, Kevin Giovesi, diciottesimo.

Nella foto, il sorpasso di Kvyat (Photo Pellegrini)

Domenica 6 maggio 2012, gara 2

1 - Daniil Kvyat - Koiranen – 14 giri 27'25"242
2 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 2"221
3 - Nyck De Vries - R Ace - 3"702
4 - Norman Nato - RC Formula - 9"437
5 - Stoffel Vandoorne – Kaufmann – 10”009
6 - Esteban Ocon - Koiranen - 10"302
7 - Nick Cassidy - Fortec - 14"261
8 - Pierre Gasly - R Ace - 22"676
9 - Oliver Rowland - Fortec - 22"741
10 - Guilherme Silva - Interwetten - 23"682
11 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 24"079
12 – Alex Riberas – Kaufmann – 25”467
13 - Andrea Pizzitola - R Ace - 25"873
14 - Timmy Hansen - Interwetten - 26"762
15 - Miki Weckstrom - KTR - 26"945
16 - Melville McKee - Interwetten - 28"113
17 - Johan Jokinen – MP – 30”150
18 – Kevin Giovesi – Epic – 32”180
19 – Pieter Schothorst – Kaufmann – 32”478
20 - William Vermont - Arta - 33"923
21 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 36"484
22 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 38"207
23 - Mikko Pakari – Fortec – 39”292
24 - Alex Albon - Epic - 39"441
25 - Ed Jones - Fortec - 39"735
26 - Leo Roussel - Arta - 41"954
27 - Alessandro Latif - Atech Reid - 42"198
28 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1'49"673
29 - Yu Kanamaru - KTR – 1 giro

Giro veloce: Daniil Kvyat 1’56”765

Ritirati
9° giro - Javier Tarancon
7° giro – Meindert Van Buuren
5° giro - Patrick Kujala
3° giro - Ignazio D'Agosto
3° giro – Edolo Ghirelli
1° giro – Jordan King
0 giri – Christof Von Grunigen

Non partiti
Hans Villemi
Daniel Cammish