6 Mag 2012 [9:41]
Alcaniz, qualifica 2: la prima pole di Tunjo
Dall’inviato Antonio Caruccio
Prima pole position per Oscar Tunjo nella Eurocup di Formula Renault 2000. Il colombiano di Tech 1, grazie al miglior tempo ottenuto nel Gruppo A della qualifica 2, in 1’56”295, precederà sulla griglia di partenza Daniil Kvyat, vincitore della gara di ieri, ed oggi più rapido nel proprio raggruppamento. Tuttavia il russo ha pagato lo scotto di trovare la pista leggermente più lenta, a prenderà il via questo pomeriggio dal lato sporco. In seconda fila ci sarà Nyck De Vries, nuovamente tra i protagonisti di questo campionato, al fianco del portacolori Fortec, Nick Cassidy. Terza linea per Norman Nato, che era stato il primo pilota del secondo gruppo ad abbassare il limite di Kvyat, e Pierre Gasly, che ha preso il posto del connazionale in R-Ace, dopo il suo passaggio da RC Formula questo inverno. Buon quarto tempo per Esteban Ocon, di Koiranen, affiancato da Stoffel Vandoonre, che dovrà oggi faticare per replicare il podio conquistato ieri.
Bella prova degli italiani. Il migliore è stato l’esperto Kevin Giovesi, che è riuscito in qualifica a concretizzare il lavoro di questi giorni agguantando il decimo tempo, e scatterà una casella avanti ad Ignazio D’Agosto. Il giovane barese della KTR sta velocemente arrivando a scoprire il limite della sua vettura, portandosi oggi ad un decimo scarso dal compagno Miki Weckstrom, che però ha alle spalle già un anno nel campionato. Diciassettesimo Edolo Ghirelli, mentre non hanno preso parte alle qualifiche i due piloti coinvolti nell’incidente di ieri, Daniel Cammish ed Hans Villemi.
Nella foto, Oscar Tunjo (Photo Pellegrini)
Domenica 6 maggio 2012, Qualifica 2 – Gruppo B
1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'56"786
2 - Nick Cassidy - Fortec - 1'56"797
3 - Pierre Gasly - R Ace - 1'56"803
4 - Stoffel Vandoorne – Kaufmann – 1’56”863
5 - Guilherme Silva - Interwetten - 1'57"143
6 - Patrick Kujala - Koiranen - 1'57"218
7 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'57"378
8 - Javier Tarancon - RC Formula - 1'57"397
9 – Meindert Van Buuren – MP – 1’57”511
10 – Kevin Giovesi – Epic – 1’57”581
11 - Johan Jokinen – MP – 1’57”594
12 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'57"768
13 – Pieter Schothorst – Kaufmann – 1’57”774
14 - William Vermont - Arta - 1'57"874
15 - Yu Kanamaru - KTR - 1'58"377
16 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 1'58"534
17 – Edolo Ghirelli – RC – 1’58”606
18 – Daniel Cammish – Atech – Senza tempo
Domenica 6 maggio 2012, Qualifica 2 – Gruppo A
1 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 1'56"295
2 - Nyck De Vries - R Ace - 1'56"406
3 - Norman Nato - RC Formula - 1'56"583
4 - Esteban Ocon - Koiranen - 1'56"612
5 – Jordan King – MP – 1’56”729
6 – Alex Riberas – Kaufmann – 1’56”783
7 - Alex Albon - Epic - 1'56"833
8 - Oliver Rowland - Fortec - 1'56"840
9 - Miki Weckstrom - KTR - 1'57"061
10 - Melville McKee - Interwetten - 1'57"061
11 - Andrea Pizzitola - R Ace - 1'57"080
12 - Ignazio D'Agosto - KTR - 1'57"134
13 - Mikko Pakari – Fortec – 1’57”210
14 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1'57"239
15 - Ed Jones - Fortec - 1'57"259
16 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'57"430
17 - Alessandro Latif - Atech Reid - 1'57"953
18 - Leo Roussel - Arta - 1'58"044
19 – Christof Von Grunigen – Epic – 1’58”653
20 - Hans Villemi - Koiranen – Senza tempo