World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
26 Apr 2015 [13:08]

Alcaniz, gara 3
Finale assurdo, vince Olsen

Da Alcaniz - Massimo Costa

Due giri di gara, gli altri otto in regime di safety-car. È accaduto questo nella corsa finale della Eurocup Renault ad Alcaniz, tormentata dalla forte pioggia e che necessitava, a nostro avviso, di essere fermata con bandiera rossa. Invece no, la gara (?) è proseguita nonostante i piloti si girassero con la SC in pista fino all'assurdo comportamento di Martin Kodric, quarto. Il croato è arrivato inspiegabilmente in fondo al rettifilo opposto ai box al triplo della velocità di chi lo precedeva, colpendo Ignazio D'Agosto, Jack Aitken e sfiorando il leader Dennis Olsen, che viaggiavano a bassa andatura dietro alla safety-car.

Aitken è rimasto diversi minuti in vettura, dolorante, poi è riuscito a scendere, D'Agosto malediceva Kodric. Nonostante la situazione assurda creatasi, con due macchine ferme in mezzo al tracciato e un pilota dolorante, non è stata esposta la bandiera rossa. Si è andati avanti fino al termine con la safety-car, rientrata in pit-lane mentre veniva esposta la bandiera a scacchi. Che dire di una corsa del genere? Olsen e Aitken in quelle due tornate di gara vera, avevano allungato su D'Agosto che la via aveva guadagnato due posizioni segnando il giro più veloce al 2° passaggio.

Ben Barnicoat si è distinto per un assalto al tornantino, completamente fuori tempo, a Lasse Sorensen che ha costretto entrambi al ritiro. Poi, l'uscita di Valentin Hasse-Clot ha chiamato la SC. Sono quindi finiti fuori Charlie Eastwood e anche Ukyo Sasahara che era quarto, altri piloti si sono girati recuperando poi le posizioni perdute. Poi, la follia di Kodric che ha messo KO D'Agosto. L'italiano contava di fare punti fondamentali per il campionato, ma la realtà è stata ben diversa. Sotto investigazione sono Hughes, Aitken, Kodric, Barnicoat, Olsen, Sorensen, D'Agosto, Scott, Graham, Hasse-Clot, Isaakyan, Vivacqua, Baptista, Demelo, Chaves.

Nella foto, Dennis Olsen (Photo Pellegrini)

Domenica 26 aprile 2015, gara 3

1 - Dennis Olsen - Manor MP - 10 giri 29'37"049
2 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1"320
3 - Darius Oskoui - ART Junior - 1"835
4 - Callan O'Keefe - Fortec - 2"864
5 - James Allen - ARTA - 3"612
6 - Louis Deletraz - Kaufmann - 5"902
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 7"818
8 - Harrison Scott - AVF - 8"630
9 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 9"737
10 - Matthew Graham - AVF - 12"824
11 - Amaury Boundel - JD Motorsport - 13"720
12 - Luke Chudleigh - Fortec - 14"976
13 - Jake Hughes - Koiranen - 16"820
14 - Amaury Richard - ARTA - 17"682
15 - Bruno Baptista - Koiranen - 19"164
16 - Henrique Chaves - AVF - 21"117
17 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 22"038
18 - Zachary Demelo - Fortec - 22"864
19 - Simon Gachet - Tech 1 - 23"401
20 - Anton De Pasquale - Koiranen - 25"495
21 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 28"413

Giro più veloce: Ignazio D'Agosto 2'13"622

Ritirati
6° giro - Jack Aitken
6° giro - Ignazio D'Agosto
6° giro - Martin Kodric
4° giro - Ukyo Sasahara
2° giro - Charlie Eastwood
2° giro - Valentin Hasse Clot
1° giro - Lasse Sorensen
0 giri - Ben Barnicoat

Il campionato
Il campionato: 1.Deletraz 58; 2.Olsen 48; 3.Hubert 41; 4.Joerg 34; 5.Barnicoat 28; 6.Isaakyan 26; 7.Oskoui 15; 8.O’Keefe 12; 9.Allen, Hughes 10.