Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
26 Apr 2015 [13:08]

Alcaniz, gara 3
Finale assurdo, vince Olsen

Da Alcaniz - Massimo Costa

Due giri di gara, gli altri otto in regime di safety-car. È accaduto questo nella corsa finale della Eurocup Renault ad Alcaniz, tormentata dalla forte pioggia e che necessitava, a nostro avviso, di essere fermata con bandiera rossa. Invece no, la gara (?) è proseguita nonostante i piloti si girassero con la SC in pista fino all'assurdo comportamento di Martin Kodric, quarto. Il croato è arrivato inspiegabilmente in fondo al rettifilo opposto ai box al triplo della velocità di chi lo precedeva, colpendo Ignazio D'Agosto, Jack Aitken e sfiorando il leader Dennis Olsen, che viaggiavano a bassa andatura dietro alla safety-car.

Aitken è rimasto diversi minuti in vettura, dolorante, poi è riuscito a scendere, D'Agosto malediceva Kodric. Nonostante la situazione assurda creatasi, con due macchine ferme in mezzo al tracciato e un pilota dolorante, non è stata esposta la bandiera rossa. Si è andati avanti fino al termine con la safety-car, rientrata in pit-lane mentre veniva esposta la bandiera a scacchi. Che dire di una corsa del genere? Olsen e Aitken in quelle due tornate di gara vera, avevano allungato su D'Agosto che la via aveva guadagnato due posizioni segnando il giro più veloce al 2° passaggio.

Ben Barnicoat si è distinto per un assalto al tornantino, completamente fuori tempo, a Lasse Sorensen che ha costretto entrambi al ritiro. Poi, l'uscita di Valentin Hasse-Clot ha chiamato la SC. Sono quindi finiti fuori Charlie Eastwood e anche Ukyo Sasahara che era quarto, altri piloti si sono girati recuperando poi le posizioni perdute. Poi, la follia di Kodric che ha messo KO D'Agosto. L'italiano contava di fare punti fondamentali per il campionato, ma la realtà è stata ben diversa. Sotto investigazione sono Hughes, Aitken, Kodric, Barnicoat, Olsen, Sorensen, D'Agosto, Scott, Graham, Hasse-Clot, Isaakyan, Vivacqua, Baptista, Demelo, Chaves.

Nella foto, Dennis Olsen (Photo Pellegrini)

Domenica 26 aprile 2015, gara 3

1 - Dennis Olsen - Manor MP - 10 giri 29'37"049
2 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1"320
3 - Darius Oskoui - ART Junior - 1"835
4 - Callan O'Keefe - Fortec - 2"864
5 - James Allen - ARTA - 3"612
6 - Louis Deletraz - Kaufmann - 5"902
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 7"818
8 - Harrison Scott - AVF - 8"630
9 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 9"737
10 - Matthew Graham - AVF - 12"824
11 - Amaury Boundel - JD Motorsport - 13"720
12 - Luke Chudleigh - Fortec - 14"976
13 - Jake Hughes - Koiranen - 16"820
14 - Amaury Richard - ARTA - 17"682
15 - Bruno Baptista - Koiranen - 19"164
16 - Henrique Chaves - AVF - 21"117
17 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 22"038
18 - Zachary Demelo - Fortec - 22"864
19 - Simon Gachet - Tech 1 - 23"401
20 - Anton De Pasquale - Koiranen - 25"495
21 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 28"413

Giro più veloce: Ignazio D'Agosto 2'13"622

Ritirati
6° giro - Jack Aitken
6° giro - Ignazio D'Agosto
6° giro - Martin Kodric
4° giro - Ukyo Sasahara
2° giro - Charlie Eastwood
2° giro - Valentin Hasse Clot
1° giro - Lasse Sorensen
0 giri - Ben Barnicoat

Il campionato
Il campionato: 1.Deletraz 58; 2.Olsen 48; 3.Hubert 41; 4.Joerg 34; 5.Barnicoat 28; 6.Isaakyan 26; 7.Oskoui 15; 8.O’Keefe 12; 9.Allen, Hughes 10.