formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
15 Apr 2011 [9:46]

Alcaniz, libere 1
Stevens e Fortec aprono la stagione

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si apre ufficialmente la stagione 2011 della Eurocup di Formula Renault 2000 sul circuito di Alcaniz. Il più veloce di tutti è stato Will Stevens, pilota inglese di casa Fortec, che all’ultimo giro disponibile ha scalzato dalla vetta lo spagnolo Alex Riberas di Epic, distanziato di due decimi rispetto al crono di 1’56”515. Sfoffel Vandoorne, campione della Formula 4, è stato il primo degli “esordienti” su questo tipo di vetture, mettendosi alle spalle anche il russo Daniil Kvyat, pilota ufficiale Red Bull, ed il campione della F.BMW, Robin Frijns. Un problema all’acceleratore ha invece fermato uno dei protagonisti più attesi, Carlos Sainz, che ha percorso solo quattro tornate, chiudendo così trentatreesimo. Henrique Martins è diciottesimo per la prima vettura di casa Cram, mentre il primo pilota italiano in classifica è Vittorio Ghirelli, ventitreesimo, per i colori della One Racing.

Nella foto, Will Stevens (Photo Pellegrini)

Venerdì 15 aprile 2011, i tempi del 1° turno

1 – Will Stevens – Fortec – 1’56”515 – 16 giri
2 – Alex Riberas – Epic – 1’56”727 – 16
3 – Stoffel Vandoorne – KTR – 1’57”135 – 15
4 – Daniil Kvyat – Koiranen – 1’57”427 - 17
5 – Robin Frijns – Kaufmann – 1’57”468 - 14.
6 – Come Ledogar – R-Ace – 1’57”545 - 14
7 – Javier Taracon – Tech 1 – 1’57”570 - 17
8 – Mathieu Jaminet – Kaufmann – 1’57”651 - 15
9 – Paul Chatin – Tech 1 – 1’57”692 – 18
10 – Oscar Tunjo – Kaufamann – 1’57”738 - 14.
11 – Timmy Hansen – Interwtten – 1’57”749 - 17
12 – Karl Oscar Liiv – MP – 1’57”780 - 16
13 – Johannes Moor – MP – 1’57”828 - 15
14 – Felix Serralles – Fortec – 1’57”832 - 17
15 – Miki Weckstrom – Tech 1 – 1’57”870 - 17.
16 – John Meisner – Koiranen – 1’57”878 - 17
17 – Sandy Stuvik – KEO – 1’57”928 - 15
18 – Henrique Martins – Cram – 1’57”995 - 14
19 – Pieter Schothorst – R-Ace – 1’58”165 - 16
20 – Joao Jardim – Interwetten – 1’58”260 - 16.
21 – Dear Schilling – KEO – 1’58”531 - 17
22 – Liroy Stuart – KTR – 1’58”532 - 16
23 – Vittorio Ghirelli – One – 1’58”542 - 14
24 – Yann Zimmer – ARTA – 1’58”577 - 15
25 - Gregoire Demoustier – Tech 1 – 1’58”626 - 18.
26 – Kevin Kleveros – MP – 1’58”635 - 11
27 – Joni Wiman – Koiranen – 1’58”710 - 10
28 – Norman Nato – R-Ace – 1’58”635 - 11
29 – Roman Mavalnov – Boetti – 1’58”710 - 10
30 – Edolo Ghirelli – One – 1’58”883 - 11.
31 – Thomas Jager – Interwtten – 1’59”982 - 16
32 – Richard Gonda – Krenek – 2’00”115 - 13
33 – Carlos Sainz – Koiranen – 2’00”834 - 4
34 – Florian Le Roux – Epic – 2’01”124 - 15
35 – Denis Nagulin – Cram – 2’02”863 - 11