GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Apr 2011 [15:00]

Alcaniz, libere 2: Tarancon al top con Tech 1

Dall’inviato Antonio Caruccio

Javier Tarancon conquista il miglior tempo nella prima giornata di prove libere disputata dalla Eurocup di Formula Renault 2000. Lo spagnolo della Tech 1 ha fermato i cronometri sull'1’56”547 al termine delle 16 tornate percorse, precedendo di un decimo scarso Will Stevens, portacolori di Fortec, che era invece stato il più veloce nella mattinata. Ottimo terzo posto per Daniil Kvyat. Il russo domiciliato a Roma è il primo pilota del team Koiranen in classifica, ed anche miglior rappresentate Red Bull data la debacle di Carlos Sainz.

Lo spagnolo, dopo un problema all’acceleratore che lo aveva fermato nel primo turno, al pomeriggio è finito fuori pista proprio mentre stava migliorando il proprio tempo, per evitare un altro pilota che stava zigzagando per scaldare le gomme. Si conferma al top anche Stoffel Vandoorne, che ha preceduto Paul Chatin, altro alfiere di Tech 1, unica squadra a mettere due vetture nei primi cinque. I fratelli Ghirelli, Vittorio ed Edolo, hanno completato la sessione con il sedicesimo e diciassettesimo tempo divisi da soli sei centesimi, in netto miglioramento rispetto alla mattinata con le Caparo di One Racing. Henrique Martins, primo alfiere di Cram, ha completato le prove con il 23° tempo. Domani si disputeranno le sessioni di qualifiche, divise per gruppi che daranno origine allo schieramento di partenza della prima gara dell’anno.

Nella foto, Javier Tarancon (Photo Pellegrini)

Venerdì 15 aprile 2011, i tempi del 2° turno

1 – Javier Taracon – Tech 1 – 1’56”547 – 16 giri
2 – Will Stevens – Fortec – 1’56”655 – 13
3 – Daniil Kvyat – Koiranen – 1’56”686 - 14
4 – Stoffel Vandoorne – KTR – 1’56”744 – 14
5 – Paul Chatin – Tech 1 – 1’57”199 – 17.
6 – John Meisner – Koiranen – 1’57”274 - 13
7 – Oscar Tunjo – Kaufamann – 1’57”286 - 13
8 – Norman Nato – R-Ace – 1’57”338 - 14
9 – Come Ledogar – R-Ace – 1’57”343 - 14
10 – Johannes Moor – MP – 1’57”347 - 13.
11 – Joni Wiman – Koiranen – 1’57”358 - 13
12 – Robin Frijns – Kaufmann – 1’57”378 - 14
13 – Mathieu Jaminet – Kaufmann – 1’57”420 - 15
14 – Alex Riberas – Epic – 1’57”424 – 13
15 – Sandy Stuvik – KEO – 1’57”442 - 12.
16 – Vittorio Ghirelli – One – 1’57”604 - 16
17 – Edolo Ghirelli – One – 1’57”664 - 15
18 – Karl Oscar Liiv – MP – 1’57”753 - 14
19 – Timmy Hansen – Interwtten – 1’57”813 - 16
20 – Yann Zimmer – ARTA – 1’57”838 - 13.
21 – Miki Weckstrom – Tech 1 – 1’57”875 - 13
22 – Pieter Schothorst – R-Ace – 1’57”890 - 13
23 – Henrique Martins – Cram – 1’57”906 - 13
24 – Joao Jardim – Interwetten – 1’57”947 - 14
25 – Carlos Sainz – Koiranen – 1’58”834 -5.
26 – Liroy Stuart – KTR – 1’58”472 - 13
27 – Roman Mavalnov – Boetti – 1’58”542 - 16
28 – Richard Gonda – Krenek – 1’58”676 - 15
29 – Kevin Kleveros – MP – 1’58”761 – 6
30 - Gregoire Demoustier – Tech 1 – 1’58”869 - 7.
31 – Felix Serralles – Fortec – 1’58”984 - 10
32 – Dear Schilling – KEO – 1’59”649 – 12
33 – Denis Nagulin – Cram – 2’00”655 - 13
34 – Thomas Jager – Interwtten – 2’01”090 – 6
35 – Florian Le Roux – Epic – 2’01”174 - 14.