Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Mag 2012 [10:37]

Alcaniz, qualifica 2: Pic vicino al record

Dall'inviato Massimo Costa

Un'altra pole targara Arthur Pic e Dams. E questa volta, complice una pista più veloce, i tempi sono scesi notevolmente rispetto alla qualifica 1. Pic ha quasi battuto il record ottenuto nei test pre campionato da Robin Frijns (1'39"105) fermando i cronometri sull'1'39"194. Un tempone che ha lasciato Marco Sorensen, secondo per il team Lotus, a 266 millesimi. Continua dunque il momento scintillante del francese, il quale spera di poter concretizzare in gara 2 dopo il ritiro nella prima corsa per contatto con Jake Rosenzweig. Al suo fianco in prima fila, il danese Sorensen che ha ritrovato la via maestra smarrita nella prima qualifica, quando si era piazzato solo sedicesimo.

Seconda fila per Frijns della Fortec e Sam Bird di ISR. Entrambi hanno cambiato decisamente passo. L'olandese, senza i problemi al motore sofferti nella prima qualifica, ha piazzato la sua Dallara nelle posizioni che ci si attende da lui. Lo stesso dicasi per Bird che con i dovuti accorgimenti di set-up è balzato nella zona nobile della classifica dopo il nono posto di ieri. Si conferma Carlos Huertas (Fortec) buon quinto davanti a Kevin Korjus, primo dei piloti Tech 1. L'estone precede ancora una volta Jules Bianchi, settimo e scottato dalla squalifica di gara 1 (classifica comunque congelata per l'appello presentato dal team di Simon Abadie) che lo aveva visto secondo al traguardo.

Chiudono la top ten Walter Grubmuller di P1 Motorsport, Nico Muller della Draco e Kevin Magnussen (Carlin), ancora poco ficcante in qualiifca. Protagonista in qualifica 1 (quarto), Richie Stanaway è undicesimo con la Dallara della Lotus e precede Jake Rosenzweig e il vincitore di gara 1 Nick Yelloly. L'inglese non è proprio riuscito a trovare il passo che gli aveva permesso di partire dalla prima fila ieri. Ancora in difficoltà Alexander Rossi, quindicesimo per Arden Caterham e davanti a Vittorio Ghirelli, sedicesimo e autore di una buona qualifica. Non va dimenticato che il romano ha appena 17 anni ed è al debutto nella serie. Piccoli miglioramenti per Giovanni Venturini, da 23° ieri a 21° oggi con la vettura della BVM Target. Noie al motore hanno bloccato Andre Negrao con l'altra monoposto Draco.

Nella foto, Arthur Pic (Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Arthur Pic - Dams - 1'39"194
Marco Sorensen - Lotus - 1'39"460
2. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'39"524
Sam Bird - ISR - 1'39"811
3. fila
Carlos Huertas - Fortec - 1'39"822
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'40"038
4. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'40"054
Walter Grubmuller - P1 - 1'40"059
5. fila
Nico Muller - Draco - 1'40"110
Kevin Magnussen - Carlin - 1'40"221
6. fila
Richie Stanaway - Lotus - 1'40"230
Jake Rosenzweig - ISR - 1'40"255
7. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'40"488
Daniil Move - P1 - 1'40"574
8. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'40"597
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'40"699
9. fila
Mikhail Aleshin - RFR - 1'40"745
Lucas Foresti - Dams - 1'40"755
10. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'40"812
Will Stevens - Carlin - 1'40"813
11. fila
Giovanni Venturini - BVM Target - 1'40"874
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'40"924
12. fila
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"093
Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"271
13. fila
Andre Negrao - Draco - 1'41"346
Yann Cunha - Pons - 1'41"963