Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Mag 2019 [15:08]

Alfa Romeo in difficoltà?
Sono due le gare senza punti

Massimo Costa

Due gare consecutive senza acchiappare punti, dopo che la stagione era iniziata al meglio con una serie di prestazioni notevoli da parte di Kimi Raikkonen (ottavo, settimo, nono, decimo nei primi quattro appuntamenti) e a qualche acuto di Antonio Giovinazzi, portano inevitabilmente a qualche domanda: che succede all'Alfa Romeo? A Montecarlo, come già a Montmelò, la C38 ha faticato non poco non riuscendo mai a mettersi in evidenza come nei precedenti GP.

E dire che nel Principato di Monaco, le prove libere avevano evidenziato un positivo avvio del weekend tanto che nel terzo turno libero del sabato mattina, Giovinazzi aveva strappato il sesto tempo. Poi, nel momento decisivo della qualifica, l'Alfa Romeo si è come "sgonfiata" con Raikkonen quattordicesimo (come in Spagna) e Giovinazzi quindicesimo, poi diciottesimo in griglia di partenza per una penalità causata dall'aver ostacolato Nico Hulkenberg. Insomma, non proprio quel che ci si attendeva.

Il motivo? Il bilanciamento delle due C38 che non ha permesso ai due piloti di ben figurare e di migliorare il ritmo, come invece hanno fatto alcuni dei principali avversari dell'Alfa Romeo. Un vero peccato e la gara è andata anche peggio. Raikkonen ha perso tre posizioni al via, Giovinazzi una ritrovandosi così dietro alla lenta Williams di Robert Kubica. Tanta la frustrazione del pilota italiano che poi ha sbagliato il tentativo disperato di sorpasso alla Rascasse creando una collisione e perdendo ulteriore terreno.

Nel campionato costruttori, l'Alfa Romeo è scivolata nona con 13 punti e dietro di sè si trova soltanto la Williams a quota zero. Non c'è troppo da preoccuparsi perché la Racing Point, quinta in classifica, di punti ne ha appena 17 quindi ci sono tutte le possibilità per recuperare terreno. L'importante è che la C38 ritrovi la competitività dell'avvio stagionale e che anche Giovinazzi possa trovare la via per la top 10 portando i primi punti alla squadra.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar