formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
5 Gen 2023 [12:01]

Alleanza VAR-Pinnacle
Due tappe per il vice-campione Martì

Mattia Tremolada

Un’alleanza tra il team Van Amersfoort Racing e Pinnacle porterà quattro piloti della squadra olandese ai nastri di partenza della Formula Regional Middle East e della Formula 4 UAE. Nella categoria maggiore il pilota di Formula 3 Rafael Villagomez, il cui padre ha finanziato l’espansione in Formula 2 e Formula 3 di VAR, prenderà parte a tutto il campionato insieme a Niels Koolen, che con il team di Zeewolde dovrebbe debuttare nella Formula Regional by Alpine nel 2023 dopo aver disputato appena tre tappe in Formula 4 nella passata stagione.

Accanto ai due piloti VAR ci saranno Tasanapol Inthraphuvasak e Pepe Martì. Il tailandese è reduce da una stagione complicata in Formula 4. Dopo aver ottenuto una vittoria nella F4 UAE e un’altra nella tappa inaugurale della serie spagnola, Inthraphuvasak non è più riuscito a tornare in top-5, scivolando in nona posizione nella classifica finale. Tuttavia è riuscito a conquistare cinque successi e un secondo posto nei due appuntamenti dell’Ultimate Cup Series a cui ha preso parte con una Tatuus F.Regional con pneumatici da 17” (il campionato è stato vinto per la seconda stagione consecutiva da Nico Prost).

Infine, il vice-campione in carica Pepe Martì tornerà al via di due appuntamenti con la squadra irlandese, con cui fu la sorpresa del campionato 2022. Il pilota spagnolo conquistò cinque podi assoluti, due giri veloci e dieci affermazioni di classe rookie, lottando ad armi pari contro piloti ben più esperti.

Da segnalare anche una leggera modifica al calendario. Il secondo appuntamento, che avrebbe dovuto essere a Yas Marina nel fine settimana del 21-22 gennaio, andrà invece in scena sul nuovo tracciato del Kuwait dal 27 al 28 gennaio. L’inedito circuito ospiterà poi anche la tappa infrasettimanale in programma mercoledì e giovedì 1-2 febbraio.

La lista di squadre e piloti 2023

PHM
Joshua Dufek - Nikita Bedrin - Taylor Barnard

R-Ace
Levente Revesz - Nikhil Bohra - Francesco Braschi - Martinius Stenshorne - Tim Tramnitz - Matias Zagazeta

R&B Racing
Cenyu Han - Giovanni Maschio Wang Zhongwei

VAR-Pinnacle
Tasanapol Inthraphuvasak - Niels Koolen - Rafael Villagomez - Pepe Martì

Il calendario 2023

9-10 gennaio: Test collettivi a Dubai
13-14 gennaio: Dubai
27-28 gennaio: Kuwait Motor Town
1-2 febbraio: Kuwait Motor Town
11-12 febbraio: Dubai
18-19 febbraio: Yas Marina
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing