formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
18 Feb 2023 [7:11]

Almirola e Logano vincono i Duel
Lo schieramento per la 500 Miglia

Si è completata con le vittorie di Joey Logano e Aric Almirola nei Duel di qualifica la griglia di partenza della Daytona 500. Il pilota di Penske ha preceduto Christopher Bell e Ryan Blaney nella prima delle due corse da 60 giri, con anche Chris Buescher messo bene per il team RFK e Michael McDowell sempre in top-5. In fondo allo schieramento invece Chandler Smith, lasciato fuori dalla 500 miglia. Ha impressionato invece Zane Smith, campione della Truck Series, e alla sua seconda gara Cup.

Almirola nel secondo duel ha battuto Austin Cindric e Chase Elliott, con Brad Keselowski quarto dopo la delusione del KO al Coliseum di inizio stagione. Ottima prova per Corey LaJoie, quinto con il team Spire. Più tesa la situazione per la qualifica: in un incidente che ha coinvolto Kyle Busch, Austin Hill è finito nelle barriere dovendosi ritirare. Questo ha promosso nello schieramento Conor Daly.

Lo schieramento di partenza della Daytona 500

Alex Bowman (Chevy) - Hendrick
Kyle Larson (Chevy) - Hendrick
Joey Logano (Ford) - Penske
Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas
Christopher Bell (Toyota) - Gibbs
Austin Cindric (Ford) - Penske
Ryan Blaney (Ford) - Penske
Chase Elliott (Chevy) - Hendrick
Chris Buescher (Ford) - RFK
Brad Keselowski (Ford) - RFK
Michael McDowell (Ford) - Front Row
Corey Lajoie (Chevy) - Spire
Kevin Harvick (Ford) - Stewart
Todd Gilliland (Ford) - Front Row
Bubba Wallace (Toyota) - 23XI
Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs
Zane Smith (Ford) - Front Row
Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs
Harrison Burton (Ford) - Wood
Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas
William Byron (Chevy) - Hendrick
Noah Gragson (Chevy) - Legacy
Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse
Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse
Erik Jones (Chevy) - Legacy
Tyler Reddick (Toyota) - 23XI
Austin Dillon (Chevy) - Childress
Justin Haley (Chevy) - Childress
AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig
Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas
Ricky Stenhouse (Ford) - JTG
BJ McLeod (Ford) - LiveFast
Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs
Conor Daly (Chevy) - MoneyTeam
Cody Ware (Ford) - RWR
Kyle Busch (Chevy) - Childress
Ty Dillon (Chevy) - Spire
Riley Herbst (Ford) - RWR
Jimmie Johnson (Chevy) Legacy
Travis Pastrana (Toyota) - 23XI