formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
18 Feb 2023 [7:11]

Almirola e Logano vincono i Duel
Lo schieramento per la 500 Miglia

Si è completata con le vittorie di Joey Logano e Aric Almirola nei Duel di qualifica la griglia di partenza della Daytona 500. Il pilota di Penske ha preceduto Christopher Bell e Ryan Blaney nella prima delle due corse da 60 giri, con anche Chris Buescher messo bene per il team RFK e Michael McDowell sempre in top-5. In fondo allo schieramento invece Chandler Smith, lasciato fuori dalla 500 miglia. Ha impressionato invece Zane Smith, campione della Truck Series, e alla sua seconda gara Cup.

Almirola nel secondo duel ha battuto Austin Cindric e Chase Elliott, con Brad Keselowski quarto dopo la delusione del KO al Coliseum di inizio stagione. Ottima prova per Corey LaJoie, quinto con il team Spire. Più tesa la situazione per la qualifica: in un incidente che ha coinvolto Kyle Busch, Austin Hill è finito nelle barriere dovendosi ritirare. Questo ha promosso nello schieramento Conor Daly.

Lo schieramento di partenza della Daytona 500

Alex Bowman (Chevy) - Hendrick
Kyle Larson (Chevy) - Hendrick
Joey Logano (Ford) - Penske
Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas
Christopher Bell (Toyota) - Gibbs
Austin Cindric (Ford) - Penske
Ryan Blaney (Ford) - Penske
Chase Elliott (Chevy) - Hendrick
Chris Buescher (Ford) - RFK
Brad Keselowski (Ford) - RFK
Michael McDowell (Ford) - Front Row
Corey Lajoie (Chevy) - Spire
Kevin Harvick (Ford) - Stewart
Todd Gilliland (Ford) - Front Row
Bubba Wallace (Toyota) - 23XI
Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs
Zane Smith (Ford) - Front Row
Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs
Harrison Burton (Ford) - Wood
Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas
William Byron (Chevy) - Hendrick
Noah Gragson (Chevy) - Legacy
Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse
Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse
Erik Jones (Chevy) - Legacy
Tyler Reddick (Toyota) - 23XI
Austin Dillon (Chevy) - Childress
Justin Haley (Chevy) - Childress
AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig
Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas
Ricky Stenhouse (Ford) - JTG
BJ McLeod (Ford) - LiveFast
Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs
Conor Daly (Chevy) - MoneyTeam
Cody Ware (Ford) - RWR
Kyle Busch (Chevy) - Childress
Ty Dillon (Chevy) - Spire
Riley Herbst (Ford) - RWR
Jimmie Johnson (Chevy) Legacy
Travis Pastrana (Toyota) - 23XI