F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
16 Feb 2023 [8:30]

Daytona, Pole Day
Hendrick domina, Bowman in pole

Marco Cortesi

Pole position per Alex Bowman per la 500 Miglia di Daytona di domenica. Il pilota del team Hendrick ha centrato la sua terza partenza al palo consecutiva per la Great American Race, approfittando come di consueto della superiorità storica del team Hendrick sul giro secco negli ultimi anni. E le Chevrolet di Hendrick hanno occupato i primi tre posti, con Kyle Larson a completare la prima fila seguito da William Byron.

Aric Almirola, sempre ottimo interprete dei superspeedway ha preceduto Joey Logano, in un trenino di sei Ford dei team Stewart-Haas, Penske e Wood Brothers. E' entrato in Q2 poi Kyle Busch con la prima Chevy di Childress.

Come sempre, lo schieramento di partenza, all'infuori dalla prima fila, verrà deciso dalle gare di qualifica, ma con 42 partenti e 40 posti disponibili, due piloti si sono assicurati, indipendentemente da come finiranno nei Duel", un posto al via, in quanto sono risultati i più veloci tra i sei che non hanno un posto al via garantito.

Si tratta di Jimmie Johnson, che è tornato ufficialmente in pista dopo aver acquisito una parte del team Petty, rinominato Lecacy MC, e Travis Pastrana. Johnson ha chiuso ventitreesimo, Pastrana venticinquesimo. Il rallista e stuntman ha addirittura preceduto il suo Team Principal Denny Hamlin.

Più difficili le cose per Zane Smith, Austin Hill, Chandler Smith e soprattutto per Conor Daly, fermato da un problema tecnico.‍