FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
16 Feb 2023 [8:30]

Daytona, Pole Day
Hendrick domina, Bowman in pole

Marco Cortesi

Pole position per Alex Bowman per la 500 Miglia di Daytona di domenica. Il pilota del team Hendrick ha centrato la sua terza partenza al palo consecutiva per la Great American Race, approfittando come di consueto della superiorità storica del team Hendrick sul giro secco negli ultimi anni. E le Chevrolet di Hendrick hanno occupato i primi tre posti, con Kyle Larson a completare la prima fila seguito da William Byron.

Aric Almirola, sempre ottimo interprete dei superspeedway ha preceduto Joey Logano, in un trenino di sei Ford dei team Stewart-Haas, Penske e Wood Brothers. E' entrato in Q2 poi Kyle Busch con la prima Chevy di Childress.

Come sempre, lo schieramento di partenza, all'infuori dalla prima fila, verrà deciso dalle gare di qualifica, ma con 42 partenti e 40 posti disponibili, due piloti si sono assicurati, indipendentemente da come finiranno nei Duel", un posto al via, in quanto sono risultati i più veloci tra i sei che non hanno un posto al via garantito.

Si tratta di Jimmie Johnson, che è tornato ufficialmente in pista dopo aver acquisito una parte del team Petty, rinominato Lecacy MC, e Travis Pastrana. Johnson ha chiuso ventitreesimo, Pastrana venticinquesimo. Il rallista e stuntman ha addirittura preceduto il suo Team Principal Denny Hamlin.

Più difficili le cose per Zane Smith, Austin Hill, Chandler Smith e soprattutto per Conor Daly, fermato da un problema tecnico.‍