GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
16 Feb 2023 [8:30]

Daytona, Pole Day
Hendrick domina, Bowman in pole

Marco Cortesi

Pole position per Alex Bowman per la 500 Miglia di Daytona di domenica. Il pilota del team Hendrick ha centrato la sua terza partenza al palo consecutiva per la Great American Race, approfittando come di consueto della superiorità storica del team Hendrick sul giro secco negli ultimi anni. E le Chevrolet di Hendrick hanno occupato i primi tre posti, con Kyle Larson a completare la prima fila seguito da William Byron.

Aric Almirola, sempre ottimo interprete dei superspeedway ha preceduto Joey Logano, in un trenino di sei Ford dei team Stewart-Haas, Penske e Wood Brothers. E' entrato in Q2 poi Kyle Busch con la prima Chevy di Childress.

Come sempre, lo schieramento di partenza, all'infuori dalla prima fila, verrà deciso dalle gare di qualifica, ma con 42 partenti e 40 posti disponibili, due piloti si sono assicurati, indipendentemente da come finiranno nei Duel", un posto al via, in quanto sono risultati i più veloci tra i sei che non hanno un posto al via garantito.

Si tratta di Jimmie Johnson, che è tornato ufficialmente in pista dopo aver acquisito una parte del team Petty, rinominato Lecacy MC, e Travis Pastrana. Johnson ha chiuso ventitreesimo, Pastrana venticinquesimo. Il rallista e stuntman ha addirittura preceduto il suo Team Principal Denny Hamlin.

Più difficili le cose per Zane Smith, Austin Hill, Chandler Smith e soprattutto per Conor Daly, fermato da un problema tecnico.‍