formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Feb 2019 [10:43]

Sirotkin terzo pilota Renault

Antonio Caruccio

Sergey Sirotkin resta in Formula 1. Il russo, lo scorso anno protagonista della sua prima stagione con la Williams, era rimasto fuori dalla lista dei candidati ad un sedile ufficiale quando la squadra inglese promosse Robert Kubica a prima guida. Sergey, che nel frattempo si era anche avvicinato alla Formula E, prendendo parte ai rookie test di Marrakech, oltre che continuare a correre nel WEC per i colori di SMP Racing, è stato oggi annunciato come tester e terza guida in Renault, al fianco di Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo. "Con il ritorno di Sergey, possiamo contare su un pilota che ha disputato una stagione completa in Formula 1. Le sue conoscenze saranno utili per il nostro intero sviluppo. Jack ci ha impressionato nelle prove in F1 mentre Guanyu completerà lo schieramento di questo team ricco di esperienza" dice Cyril Abiteboul, Direttore Generale di Renault Sport Racing



Questo di Sirotkin è tuttavia un piacevole ritorno in seno al costruttore francese, con sede operativa ad Enstone, in quanto già nel 2016 e 2017 vi ricoprì il ruolo di tester, a cui venne aggiunto anche il grado di riserva, prima di compiere il debutto in Formula 1 la scorsa stagione: "Sarà interessante osservare i progressi compiuti da Renault nello sviluppo dell’auto nel corso dell’anno scorso. La scorsa stagione eravamo rivali e non potevo vedere il lavoro fatto dietro le quinte. Sono quindi felicissimo di entrare nel team come pilota di riserva e non vedo l’ora di lavorare a fianco di Nico Hülkenberg e Daniel Ricciardo" conclude Sergey.

Ma la lista di giovani piloti in seno al team Renault non si limita al russo, perché è stato confermato anche Jack Aitken (Nella foto), come Tester, e Guanyu Zhou come pilota dedicato allo sviluppo. "È formidabile continuare con Renault F1 Team. Sono veramente grato a tutti loro, poiché faccio parte del team dal 2016. È per me un privilegio vivere con la scuderia un quarto anno consecutivo e sono determinato a ripagare la fiducia che Renault ha riposto in me. Mi è capitato qualche volta l’anno scorso di prendere il volante di una F1. Quest’anno non vedo l’ora di provare la Renault R.S.19 durante le prove dei rookie e dar il meglio di me stesso, in qualunque modo, per contribuire allo sviluppo. C’era molto da imparare l’anno scorso, ma ormai mi sento pronto a lavorare ed ottenere i risultati attesi continuando il mio percorso di sviluppo in Renault" aggiunge l'inglese. 


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar